Manuale di riferimento (istruzioni complete)
138
Utilizzo dei menu
Menu di ripresa (modo A, B, C o D)
Sensibilità ISO
Impostando valori di sensibilità ISO elevati è possibile fotografare soggetti più scuri. Inoltre, a
parità di luminosità dei soggetti, è possibile scattare foto con tempi di posa più brevi,
riducendo l'effetto mosso provocato dal movimento della fotocamera e del soggetto.
• Impostando valori di sensibilità ISO elevati, nelle immagini potrebbero apparire disturbi
(il cosiddetto "rumore" elettronico).
C Note sulla sensibilità ISO
• Nel modo D (manuale), se impostata su Auto, ISO 100 - 400 o ISO 100 - 800, la sensibilità ISO
viene fissata su ISO 100.
• Questa funzione potrebbe non essere compatibile con altre funzioni (A80).
C Visualizzazione della sensibilità ISO nella schermata di ripresa
• Quando si seleziona Auto o Intervallo definito auto, viene indicato il valore della sensibilità
ISO specificato automaticamente.
• È inoltre possibile impostare questa funzione toccando l'indicazione della sensibilità ISO nella
schermata di ripresa.
Ruotare la ghiera di selezione modo su A, B, C o D M Pulsante d M Icona del
menu A, B, C o D M Sensibilità ISO M Pulsante k
Opzione Descrizione
a Auto
(impostazione
predefinita)
La sensibilità ISO viene impostata automaticamente nella gamma da
ISO 100 a 1600.
I Intervallo definito
auto
È possibile selezionare la gamma di regolazione automatica della
sensibilità ISO da ISO 100 - 400 o ISO 100 - 800.
100, 200, 400, 800,
1600, 3200, 6400
La sensibilità ISO rimane fissa sul valore specificato.










