Manuale di riferimento (istruzioni complete)

139
Utilizzo dei menu
Menu di ripresa (modo A, B, C o D)
Bracketing di esposizione
L'esposizione (luminosità) può essere modificata automaticamente durante le riprese in
sequenza. Questo può essere utile quando si ha difficoltà a regolare la luminosità di
un'immagine.
I rapporti tra le impostazioni e l'ordine di ripresa sono elencati qui di seguito.
B Note su Bracketing di esposizione
Bracketing di esposizione non è disponibile nel modo D (manuale).
Quando si imposta contemporaneamente la compensazione dell'esposizione (A66) e ±0,3,
±0,7 o ±1,0 in Incremento bracketing , viene applicata una compensazione dell'esposizione
combinata.
Questa funzione potrebbe non essere compatibile con altre funzioni (A80).
Ruotare la ghiera di selezione modo su A, B o C M Pulsante d M Icona del menu
A, B o C M Bracketing di esposizione M Pulsante k
Opzione Descrizione
Numero di scatti
Per il numero delle immagini da acquisire in sequenza, selezionare
Bracketing disattivato (impostazione predefinita), 3 o 5.
Incremento bracketing
Selezionare ±0,3 (impostazione predefinita), ±0,7 o ±1,0 per la
larghezza step utilizzata nella compensazione dell'esposizione.
Numero di scatti Incremento bracketing Ordine di ripresa
3
±0,3 0, -0,3, +0,3
±0,7 0, -0,7, +0,7
±1,0 0, -1,0, +1,0
5
±0,3 0, -0,7, -0,3, +0,3, +0,7
±0,7 0, -1,3, -0,7, +0,7, +1,3
±1,0 0, -2,0, -1,0, +1,0, +2,0