Manuale di riferimento (istruzioni complete)

198
Note tecniche
Risoluzione dei problemi
Le immagini sono
troppo scure
(sottoesposte).
Il flash è abbassato; oppure è attivo un modo di ripresa che
limita l’uso del flash.
25, 58,
78
Sono presenti ostacoli davanti alla finestra del flash. 23
Il soggetto è al di fuori della portata del flash. 211
Regolare la compensazione dell'esposizione. 66, 68
Aumentare la sensibilità ISO. 138
Il soggetto è in controluce. Selezionare il modo scena
Controluce, oppure sollevare il flash ed impostare il modo
flash su X (fill flash/flash standard).
37, 58
Le immagini sono
troppo chiare
(sovraesposte).
Regolare la compensazione dell'esposizione. 66, 68
La correzione viene
applicata ad aree
diverse dagli occhi
rossi.
Utilizzare un modo di ripresa diverso da Ritratto notturno e
selezionare per il modo flash un'impostazione diversa da
V (auto riduz. occhi rossi/riduzione occhi rossi), quindi
riprovare a scattare.
58, 78
Le tonalità della
pelle non sono
state ammorbidite.
In alcune condizioni di ripresa, non è possibile migliorare
l’aspetto dell’incarnato.
46
Per le immagini che contengono quattro o più volti, provare
ad utilizzare l'opzione Effetto pelle soft della funzione
Ritocco glamour del menu play.
90
Il salvataggio delle
immagini richiede
tempo.
Nelle seguenti situazioni, il salvataggio richiede un tempo
maggiore:
Se è attiva la funzione di riduzione disturbo, ad esempio in
caso di ripresa in ambienti bui
Quando il modo flash è impostato su V (auto riduz. occhi
rossi/riduzione occhi rossi)
59
Durante l'acquisizione di immagini nei seguenti modi scena:
- Mano libera in Ritratto notturno 35
- Mano libera in Paesaggio notturno 36
- HDR è impostato su in Controluce 37
- Panorama semplificato
42
Quando la Qualità Immagine è impostata su RAW, RAW +
Fine o RAW + Normal
127
Se
s
i utilizza la funzione Effetto pelle soft durante le riprese 46
Se si utilizza il modo di ripresa in sequenza 134
Problema Causa/soluzione
A