Manuale di riferimento (istruzioni complete)
37
Funzioni di ripresa
Modo scena (riprese con le impostazioni più adatte alle condizioni di ripresa
specifiche)
B Note sulla funzione HDR
Si raccomanda di utilizzare un treppiedi. Se si utilizza un treppiedi per stabilizzare la
fotocamera durante la ripresa, impostare la funzione Foto VR (A168) del menu
impostazioni su No.
y M m Fuochi artificiali
• Quando è visualizzata la schermata di ripresa, è possibile premere il pulsante k per eseguire
manualmente la messa a fuoco. Per ulteriori informazioni, vedere il passaggio 2 della parte
intitolata "Utilizzo della messa a fuoco manuale" (A64).
• Il tempo di posa è fissato su 4 secondi.
• Non è possibile utilizzare la compensazione dell'esposizione (A68).
y M o Controluce
• Nella schermata visualizzata dopo aver selezionato o Controluce, selezionare Sì o No per
attivare o disattivare la funzione HDR (High Dynamic Range) in base alle condizioni di ripresa.
• No: il flash viene attivato per schiarire il soggetto. Scattare le immagini con il flash sollevato.
- Premere il pulsante di scatto fino in fondo per acquisire un'immagine.
•
Sì
: utilizzare durante le riprese con aree molto chiare e molto scure nella stessa inquadratura.
- Quando si preme il pulsante di scatto fino in fondo, la fotocamera scatta immagini in
sequenza e salva due immagini:
- Un'immagine composita non HDR
- Un'immagine composita HDR in cui la perdita di dettagli in corrispondenza delle alte luci
e delle ombre è ridotta al minimo
- Se lo spazio disponibile in memoria consente il salvataggio di una sola immagine, viene
salvata solo quella elaborata al momento della ripresa con la funzione D-Lighting (A89), in
cui sono state corrette le zone scure.
- Dopo aver premuto il pulsante di scatto a fondo corsa, mantenere ferma la fotocamera
finché non viene visualizzata un'immagine fissa. Dopo aver scattato una foto, non spegnere
la fotocamera prima che sia riapparsa la schermata di ripresa.
- L’angolo di campo (ovvero, l’area visibile nell’inquadratura) visualizzato nell’immagine
salvata è inferiore a quello visualizzato nella schermata di ripresa.
- In certe condizioni di ripresa potrebbero apparire ombre scure intorno a soggetti luminosi,
oppure aree luminose intorno a soggetti scuri.










