Manuale di riferimento (istruzioni complete)
55
Funzioni di ripresa
Modi A, B, C e D (impostazione dell'esposizione per la ripresa)
B Note sull'impostazione dell'esposizione
Quando il soggetto è troppo scuro o troppo luminoso, potrebbe non essere possibile ottenere
l'esposizione appropriata. In tal caso, l’indicatore del tempo di posa o del numero f- lampeggia
(nei modi A, B e C) o l’indicatore di esposizione diventa rosso (nel modo D) quando il pulsante di
scatto viene premuto a metà corsa. Modificare le impostazioni del tempo di posa o del numero f/.
B Impostazione dell'esposizione durante la registrazione di filmati
Durante la registrazione di filmati nel modo A, B, C o D, le impostazioni relative al tempo di posa
e al numero f/ non vengono applicate.
Indicatore di esposizione (quando è attivo il modo D)
Lo scostamento tra il valore di esposizione impostato
ed il valore ottimale stabilito dalla fotocamera è
visualizzato nell'indicatore di esposizione sullo
schermo. Il grado di scostamento nell'indicatore di
esposizione è espresso in EV (da –2 a +2 EV con
incrementi di 1/3 EV).
B Note sulla sensibilità ISO
Quando la Sensibilità ISO (A123) è impostata su Auto (impostazione predefinita) o su
Intervallo definito auto, la sensibilità ISO nel modo D viene fissata su ISO 100.
Funzioni disponibili nei modi A, B, C e D
• Modo flash (A57)
• Autoscatto (A57)
• Modo di messa a fuoco (A57)
• Cursore creativo (A57)
• Menu di ripresa (A120)
• Funzioni che è possibile impostare utilizzando il pulsante w (funzione) (A121)
C Area di messa a fuoco
L'area di messa a fuoco per l'autofocus varia in base all'impostazione di Modo area AF (A123) nel
menu di ripresa. Quando è impostato su Scelta soggetto AF (impostazione predefinita), la
fotocamera rileva il soggetto principale e lo mette a fuoco. Se viene rilevato un volto umano, la
fotocamera gli attribuisce automaticamente la priorità per la messa a fuoco.
F 3 . 4
F3.4
5 0 0
500
2 5 m 0 s
25m 0s
1 / 2 5 0
1/250
1 0 0
100
Indicatore di esposizione










