Manuale di riferimento (istruzioni complete)

63
Funzioni di ripresa
Modo di messa a fuoco
È possibile selezionare il modo di messa a fuoco più adatto alla distanza di ripresa.
1 Premere I (p) sul multi-selettore.
2 Selezionare il modo di messa a fuoco
desiderato (A63) e premere il
pulsante k.
Se non si conferma l'impostazione premendo il
pulsante k, la selezione viene annullata.
Modi di messa a fuoco disponibili
C L'impostazione del modo di messa a fuoco
Questa impostazione potrebbe non essere disponibile in alcuni modi di ripresa (A78).
Nei modi di ripresa A, B, C e D, l'impostazione resta nella memoria della fotocamera anche
dopo lo spegnimento.
Modo di messa a fuoco
A
Autofocus
Utilizzare questa funzione quando il soggetto si trova a una distanza dall'obiettivo di
almeno 50 cm o a una distanza di almeno 2,0 m nella posizione teleobiettivo zoom
massima.
D
Macro/primi piani
Impostare questo modo per scattare immagini in primo piano.
Quando il rapporto di zoom è impostato su una posizione in cui F e l'indicatore zoom
diventano verdi, la fotocamera è in grado di mettere a fuoco soggetti fino ad una
distanza di soli 10 cm circa dall'obiettivo. Quando lo zoom si trova in una posizione di
grandangolo maggiore rispetto alla posizione in cui è visualizzato G, la fotocamera è in
grado di mettere a fuoco soggetti che si trovano fino ad una distanza di solo 1 cm circa
dall'obiettivo.
Nella posizione teleobiettivo zoom massima, la fotocamera può mettere a fuoco
soggetti posti fino a 2,0 m circa dall'obiettivo.
E
Messa a fuoco manuale
La messa a fuoco può essere regolata su qualsiasi soggetto situato ad una distanza
dall'obiettivo compresa tra 1 cm e l'innito (∞) (A64). La distanza minima a cui la
fotocamera è in grado di eseguire la messa a fuoco varia a seconda della posizione dello
zoom.