Manuale di riferimento (istruzioni complete)

93
Filmati
Ripresa time-lapse
2
Selezionare se attivare o disattivare la
correzione dell’esposizione (luminosità),
quindi premere il pulsante
k
. (A eccezione
di Cielo notturno e Scie stellari)
Se
Blocco AE attivo
è selezionato, l’esposizione
utilizzata per la prima immagine verrà utilizzata per tutte
le altre immagini. Se la luminosità cambia drasticamente
al crepuscolo, si consiglia l’uso di
Blocco AE
disattivato
.
3
Stabilizzare la fotocamera utilizzando un attrezzo quale un treppiede.
4
Premere il pulsante di scatto per scattare la
prima foto.
Impostare la compensazione dell’esposizione (
A
64)
prima di rilasciare l’otturatore per la prima immagine.
La compensazione dell’esposizione non può essere
modificata dopo aver scattato la prima immagine.
La messa a fuoco e la tinta vengono fissate dopo aver
scattato la prima immagine.
L’otturatore viene rilasciato automaticamente per la seconda immagine e le successive.
Lo schermo potrebbe spegnersi quando la fotocamera non sta scattando foto.
La ripresa termina automaticamente dopo che sono state scattate 300 o 250 immagini.
Premere il pulsante
k
per terminare la ripresa prima dello scadere dell’intervallo di ripresa
prestabilito e creare una ripresa time-lapse.
Non è possibile salvare il suono e le immagini fisse.
B
Note sulla ripresa time-lapse
La fotocamera non è in grado di acquisire immagini se la card di memoria non è inserita. Non
sostituire la card di memoria fino al completamento della ripresa.
Utilizzare una batteria sufficientemente carica per evitare che la fotocamera si spenga all’improvviso.
Le riprese time-lapse non possono essere eseguite premendo il pulsante
b
(
e
).
Non ruotare la ghiera di selezione modo su un’impostazione diversa finché la ripresa non viene
completata.
La funzione di riduzione vibrazioni è disattivata indipendentemente dall’impostazione di
Foto VR
nel menu impostazioni (
A
150).
Ripresa time-lapse
Blocco AE disattivato
Blocco AE attivo
AE-L
AE-L
22m 5s
22m 5s
Termina registrazione