Manuale di riferimento (istruzioni complete)
39
Funzioni di ripresa
Modo scena (ripresa in base alle condizioni effettive)
B
Note su HDR
Si raccomanda l’uso di un treppiedi. Se si utilizza un treppiedi per stabilizzare la fotocamera,
la funzione
Foto VR
(
A
150) nel menu impostazioni deve essere impostata su
No
.
y
M
o
Controluce
•
Sulla schermata visualizzata dopo aver selezionato
o
Controluce
, selezionare
Sì
o
No
per
attivare o disattivare la funzione HDR (High Dynamic Range) in base alle condizioni di ripresa.
•
No
(impostazione predefinita): il flash viene emesso per impedire che il soggetto venga messo in
ombra. Scattare le immagini con il flash sollevato.
- Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare una foto.
•
Sì
: da utilizzare per scattare foto con aree molto luminose e molto scure nella stessa inquadratura.
- Quando si preme il pulsante di scatto fino in fondo, la fotocamera scatta immagini in sequenza
ad alta velocità e salva le due immagini seguenti.
- Un’immagine composita non HDR
- Un’immagine composita HDR in cui la perdita di dettaglio nelle alte luci o in ombra viene
ridotta al minimo
- Se la memoria disponibile è sufficiente per salvare una sola immagine, viene salvata l’immagine
che, al momento della ripresa, è stata elaborata dalla funzione D-Lighting (
A
82) e in cui le aree
scure dell’immagine sono corrette.
- Una volta premuto il pulsante di scatto fino in fondo, tenere ferma la fotocamera finché non
viene visualizzata un’immagine fissa. Dopo aver scattato una foto, non spegnere la fotocamera
prima che lo schermo sia ritornato alla schermata di ripresa.
- L’angolo di campo (ovvero, l’area visibile nell’inquadratura) visualizzato nell’immagine salvata
è inferiore a quello riprodotto sullo schermo al momento della ripresa.
- In alcune condizioni di ripresa, potrebbero apparire ombre scure intorno a soggetti luminosi
o aree luminose intorno a soggetti scuri.