Manuale di riferimento (istruzioni complete)
41
Funzioni di ripresa
Modo scena (ripresa in base alle condizioni effettive)
•
Durante l’intervallo di ripresa, lo schermo potrebbe spegnersi. La spia di accensione si
illumina quando lo schermo è spento.
•
Per terminare la ripresa prima che termini automaticamente, premere il pulsante
k
.
•
Terminare la ripresa una volta ottenute le scie desiderate. Se si prosegue con la ripresa, si
rischia la perdita dei dettagli dell’area composta.
•
Le immagini salvate automaticamente durante la ripresa e l’immagine composita al termine
della ripresa vengono raggruppate in una sequenza e l’immagine composita al termine della
ripresa viene utilizzata come immagine principale (
A
79).
B
Note su Espos. multip. Schiarisci
•
La fotocamera non è in grado di acquisire immagini se la card di memoria non è inserita.
•
Non ruotare la ghiera di selezione modo o inserire una nuova card di memoria fino a quando la
ripresa non termina.
•
Utilizzare batterie con carica sufficiente per impedire che la fotocamera si spenga durante la ripresa.
•
La funzione di compensazione dell’esposizione non è disponibile (
A
64).
•
Quando si utilizza
W
Paes. nott. + scie stell.
oppure
S
Scie stellari
, la posizione del
teleobiettivo zoom è limitata all’angolo di campo equivalente a un obiettivo da ca. 300 mm
(formato 35 mm [135]).
y
M
U
Espos. multip. Schiarisci
•
La fotocamera è in grado di scattare automaticamente immagini di soggetti in movimento a
intervalli regolari, confrontare ciascuna immagine e comporre solo le aree luminose, quindi
salvarle in una sola immagine. È quindi possibile scattare immagini di scie luminose, come il
fascio di luce dei fari delle vetture o il movimento delle stelle.
•
Nella schermata visualizzata quando è selezionato
U
Espos. multip. Schiarisci
, selezionare
V
Paes. nott. + scie lumin.
,
W
Paes. nott. + scie stell.
o
S
Scie stellari
.
Opzione Descrizione
V
Paes. nott. +
scie lumin.
Consente di catturare il fascio di luce dei fari di una vettura in un paesaggio
notturno di sfondo.
•
È possibile ruotare la ghiera di comando per impostare l’intervallo
desiderato tra gli scatti. L’intervallo impostato diventa il tempo di posa.
Dopo 50 scatti, la fotocamera si arresta automaticamente.
•
Ogni 10 scatti, viene salvata automaticamente un’immagine composita
con le scie sovrapposte a partire dall’inizio della ripresa.
W
Paes. nott. +
scie stell.
Consente di catturare il movimento delle stelle con un paesaggio notturno
nell’inquadratura.
•
Gli scatti vengono eseguiti con un tempo di posa di 20 secondi ogni
25 secondi. Dopo 300 scatti, la fotocamera si arresta automaticamente.
•
Ogni 30 scatti, viene salvata automaticamente un’immagine composita
con le scie sovrapposte a partire dall’inizio della ripresa.
S
Scie stellari
Consente di catturare il movimento delle stelle.
•
Gli scatti vengono eseguiti con un tempo di posa di 25 secondi ogni
30 secondi. Dopo 300 scatti, la fotocamera si arresta automaticamente.
•
Ogni 30 scatti, viene salvata automaticamente un’immagine composita
con le scie sovrapposte a partire dall’inizio della ripresa.