Manuale di riferimento (istruzioni complete)
58
Funzioni di ripresa
Modo flash
Modi flash disponibili
B
Note sull’uso del flash
Quando si usa il flash con lo zoom nella posizione di grandangolo, il bordo dell’immagine potrebbe
risultare scuro a seconda della distanza di ripresa.
È possibile migliorarlo, regolando leggermente lo zoom su una posizione teleobiettivo.
C
Impostazione del modo flash
I modi flash disponibili variano in base al modo di ripresa.
1
Nei modi di ripresa
A
,
B
,
C
e
D
, l’impostazione viene salvata nella memoria della fotocamera
anche dopo lo spegnimento.
2
La disponibilità dipende dall’impostazione. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni
predefinite (Flash, Autoscatto e Modo macro)" (
A
71).
U
Auto
Il flash scatta secondo necessità, ad esempio in caso di illuminazione debole.
•
L’indicatore del modo flash sulla schermata di ripresa viene visualizzato solo
immediatamente dopo la configurazione.
V
Auto con riduzione occhi rossi/Riduzione occhi rossi
Riduce l’effetto occhi rossi causato dal flash nei ritratti (
A
59).
•
Quando si seleziona
Riduzione occhi rossi
, il flash viene emesso ogni volta che si
scatta una foto.
X
Fill flash/Flash standard
Il flash viene emesso ogni volta che si scatta una foto.
Y
Sincro su tempi lenti
Ideale per i ritratti notturni e serali con paesaggi sullo sfondo. Il flash viene emesso secondo
necessità per illuminare il soggetto principale. Per catturare lo sfondo in immagini notturne
o con illuminazione debole, vengono utilizzati tempi di posa lunghi.
Modo flash
A
,
o y n A
1
B
1
C
1
D
1
U
Auto
w
2
–––––
V
Auto con riduzione occhi
rossi
w
– – – – –
Riduzione occhi rossi – –
wwww
X
Fill flash
w
– – – – –
Flash standard – –
wwww
Y
Sincro su tempi lenti
w
–
w
–
w
–