Manuale di riferimento (istruzioni complete)
67
Funzioni di ripresa
Messa a fuoco
Pulsante di scatto
Uso di Scelta soggetto AF
Nel modo
A
(auto) o quando
Modo area AF
(
A
126) nel modo
A
,
B
,
C
o
D
è impostato
su
Scelta soggetto AF
, la fotocamera esegue la messa a fuoco nella maniera descritta di
seguito quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa.
•
La fotocamera rileva il soggetto principale e lo mette a
fuoco. Quando il soggetto è a fuoco, l’area di messa a
fuoco viene visualizzata in verde. Se viene rilevato un
volto, la fotocamera ne privilegia automaticamente la
messa a fuoco.
•
Se non viene rilevato un soggetto principale, la
fotocamera seleziona automaticamente una o più delle
nove aree di messa a fuoco che contengono il soggetto
più vicino. Quando il soggetto è a fuoco, le aree sulle quali
è stata effettuata la messa a fuoco vengono visualizzate in
verde.
Messa a fuoco
Premuto a
metà corsa
Premere il pulsante di scatto "a metà corsa" significa premere
e rilasciare il pulsante nel punto in cui si avverte una leggera
resistenza.
•
La messa a fuoco e l’esposizione (tempo di posa e numero f/)
vengono impostate premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
La messa a fuoco e l’esposizione rimangono bloccate finché il
pulsante viene premuto a metà corsa.
•
L’area di messa a fuoco varia in base al modo di ripresa.
Premuto fino
in fondo
Premere il pulsante di scatto "fino in fondo" significa premere
completamente il pulsante.
•
Quando si preme il pulsante di scatto fino in fondo, l’otturatore
viene rilasciato.
•
Non esercitare forza quando si preme il pulsante di scatto, in
quanto ciò potrebbe causare il movimento della fotocamera
e le immagini acquisite potrebbero risultare mosse. Premere
il pulsante delicatamente.
1/250
1/250
1/250 F3.7
F3.7
F3.7
Aree di messa a fuoco
1/250
1/250
1/250 F3.7
F3.7
F3.7
Aree di messa a fuoco