Manuale di riferimento (istruzioni complete)
30
Connessione ad uno smart device (SnapBridge)
Caricamento di immagini e fotografia in remoto
Fotografia in remoto
Toccando la scheda A nell'app SnapBridge M Fotografia in remoto, è possibile far
scattare l'otturatore della fotocamera da uno smart device.
• Seguire le istruzioni sull'app SnapBridge per passare a una connessione Wi-Fi. In iOS può
apparire una finestra di dialogo relativa alle connessioni Wi-Fi. In tal caso, vedere la parte
intitolata "Se in iOS appare una finestra di dialogo inerente alle connessioni Wi-Fi" (A30).
Se in iOS appare una finestra di dialogo inerente alle
connessioni Wi-Fi
Di norma, l'app SnapBridge connette la fotocamera e lo smart device tramite Bluetooth.
Tuttavia, quando si utilizza la funzione Scarica immagini o si esegue la fotografia in
remoto, passare alla connessione Wi-Fi. In funzione della versione iOS, occorre cambiare
connessione manualmente. In tal caso, seguire la procedura descritta di seguito per
impostare la connessione.
1 Annotare il codice SSID della fotocamera (nome
predefinito della fotocamera) e la password
visualizzati sullo smart device, quindi toccare
Visualizza opzioni.
• È possibile modificare il codice SSID o la password da Menu
opzioni di rete M Wi-Fi M Tipo di connessione Wi-Fi sulla
fotocamera. Per proteggere la propria privacy, raccomandiamo
di modificare spesso la password. Quando si cambia la
password, disattivare la connessione wireless (A28).
2 Selezionare il codice SSID annotato al passaggio
1 nell'elenco delle connessioni.
• Quando ci si connette per la prima volta, inserire la password
trascritta al passaggio 1, tenendo conto delle maiuscole e delle
minuscole. Dopo la prima connessione, non è necessario
inserire la password.
• La connessione Wi-Fi è completata quando accanto al codice
SSID appare il segno di spunta G, come illustrato a destra.
Tornare all'app SnapBridge ed utilizzarla.