Manuale di riferimento (istruzioni complete)
37
Funzioni di ripresa
Modo scena (riprese con le impostazioni più adatte alle condizioni di ripresa
specifiche)
Suggerimenti e note sul modo scena
o Selezione scene auto
• Quando si inquadra un'immagine, la fotocamera riconosce automaticamente le condizioni di
ripresa e facilita la ripresa in quelle determinate condizioni.
• Quando la fotocamera riconosce automaticamente le condizioni di ripresa, l'icona del modo
di ripresa visualizzata nella schermata di ripresa cambia di conseguenza.
* Viene catturata un'immagine con un tempo di posa lungo.
• In certe condizioni di ripresa, la fotocamera potrebbe non selezionare le impostazioni
desiderate. In questo caso, selezionare un diverso modo di ripresa (A33).
• Quando è in funzione lo zoom digitale, l'icona del modo di ripresa passa a d.
j Paesaggio notturno
• Premere il pulsante d per selezionare Y Mano libera o Z Treppiedi in Paesaggio
notturno.
• Y Mano libera (impostazione predefinita):
- Quando nella schermata di ripresa l'icona j appare in verde, premere il pulsante di scatto
a fondo corsa per catturare una serie di immagini che vengono combinate e salvate in una
singola immagine.
- Dopo aver premuto il pulsante di scatto a fondo corsa, mantenere ferma la fotocamera
finché non viene visualizzata un'immagine fissa. Dopo aver scattato una foto, non spegnere
la fotocamera prima che sia riapparsa la schermata di ripresa.
- L’angolo di campo (ovvero, l’area visibile nell’inquadratura) visualizzato nell’immagine
salvata è inferiore a quello visualizzato nella schermata di ripresa.
• Z Treppiedi:
- Quando si preme il pulsante di scatto a fondo corsa viene acquisita un'immagine con un
tempo di posa lungo.
- La funzione di riduzione delle vibrazioni è disattivata, anche se nel menu impostazioni la
voce Foto VR (A140) è stata impostata su Sì.
e Ritratto (per la ripresa di primi piani di una o due persone)
b
Ritratto (per l'esecuzione di ritratti di un gruppo di persone o la ripresa di immagini in cui
lo sfondo occupa un'ampia porzione dell'inquadratura)
f Paesaggio
h Ritratto notturno* (per la ripresa di primi piani di una o due persone)
c
Ritratto notturno* (per l'esecuzione di ritratti di un gruppo di persone o la ripresa di
immagini in cui lo sfondo occupa un'ampia porzione dell'inquadratura)
g Paesaggio notturno*
i Macro/primo piano
j Controluce (per la ripresa di soggetti non umani)
d Controluce (per la realizzazione di ritratti)
d Altre condizioni di ripresa