Manuale d'uso

28
Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: G modo auto semplificato
Modo auto semplificato
Selezione automatica della scena
Quando la si punta sul soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente una
delle scene seguenti.
U Modo Auto (uso generico)
e Ritratto (A 36)
f Paesaggio (A 36)
h Ritratto notturno (A 37)
g Paesaggio notturno (A 39)
i Macro/primo piano (A 39)
j Controluce (A 41)
Note sul rilevamento dei volti
La capacità della fotocamera di rilevare i volti dipende da molti fattori, tra cui la
posizione del soggetto rispetto alla fotocamera. Nelle situazioni indicate di
seguito la fotocamera potrebbe non essere in grado di rilevare volti:
- Se i volti sono parzialmente nascosti da occhiali da sole o altri ostacoli
- Se i volti occupano un'area troppo estesa o troppo ridotta dell'inquadratura
Quando vi sono più persone inquadrate, il volto su cui la fotocamera esegue la
messa a fuoco dipende da una serie di condizioni di ripresa, tra cui la posizione
del soggetto rispetto alla fotocamera.
In alcuni casi, tra cui quelli specificati nella parte intitolata "Autofocus" (A 25),
l'autofocus potrebbe non dare i risultati attesi ed il soggetto potrebbe non
essere a fuoco nonostante il doppio bordo sia illuminato in verde. Quando la
fotocamera non è in grado di eseguire la messa a fuoco, utilizzare una diversa
modalità, ad esempio il modo A (auto), eseguire la messa a fuoco su un
soggetto che si trova alla stessa distanza del soggetto da riprendere, quindi
utilizzare il blocco della messa a fuoco (A 48).