Manuale d'uso

56
Modo Auto
Ulteriori informazioni sulla ripresa
E Sensibilità ISO
La sensibilità determina la velocità di reazione della fotocamera alla luce. Più la
sensibilità è alta, minore è la quantità di luce necessaria per l'esposizione. Benché
un valore ISO elevato sia adatto alla ripresa di soggetti in azione o scarsamente
illuminati, l'alta sensibilità è spesso associata al "rumore" - pixel dai colori vivi,
posizionati a caso e concentrati nelle parti scure dell'immagine.
Sul monitor è visualizzata l'icona corrispondente all'impostazione corrente (A 8).
Quando è selezionato Auto, l'icona E non è visualizzata a ISO 80, ma compare
se la sensibilità ISO viene portata automaticamente ad un valore superiore a 80
(A 30).
Impostare il modo A (auto) (A 48) M d (menu di ripresa) M E Sensibili ISO
Auto (impostazione predefinita)
In condizioni normali, la sensibilità è ISO 80; quando la luce scarseggia ed il flash è
spento, la fotocamera compensa aumentando la sensibilità fino ad un massimo di
ISO 800.
80, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400
La sensibilità resta bloccata al valore specificato.
Quando il valore di sensibilità ISO è bloccato, il Rilevamento movimento
(A 105) non funziona.
B Note sulla sensibilità ISO
Non è possibile associare l'uso di questa funzione a determinate funzioni. “Impostazioni della
fotocamera che non possono essere impostate simultaneamente“ (A 58)
B ISO 3200 e ISO 6400
Quando la Sensibilità ISO è impostata a 3200 o 6400, le
impostazioni di Formato immagine disponibili sono limitate a
M 2048×1536, N 1024×768 e O 640×480. Il formato
immagine del modo di ripresa è indicato in rosso, mentre accanto
alla sensibilità ISO, nella parte inferiore sinistra del monitor, è
visualizzato X.
3200
3200