Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Componenti della fotocamera e funzioni principali
- Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione
- Preparazione 1: inserimento della batteria
- Preparazione 2: caricamento della batteria
- Preparazione 3: inserimento di una card di memoria
- Passaggio 1: accensione della fotocamera
- Passaggio 2: selezione di un modo di ripresa
- Passaggio 3: inquadratura di un soggetto
- Passaggio 4: messa a fuoco e scatto
- Passaggio 5: riproduzione delle immagini
- Passaggio 6: eliminazione di immagini non desiderate
- Funzioni di ripresa
- Modo auto
- Modo scena (modo di ripresa adatto alle scene)
- Modi P, S, A, M (impostazione dell’esposizione per la ripresa)
- U (Modi User settings (Impostazioni utente))
- Funzioni che possono essere impostate mediante il multi-selettore
- Funzioni che possono essere impostate mediante il pulsante MENU (menu) (modo di ripresa)
- Funzioni che possono essere impostate mediante il pulsante Fn (funzione)
- Modifica della qualità e della dimensione dell’immagine
- Funzioni non disponibili in combinazione
- Messa a fuoco del soggetto
- Funzioni di riproduzione
- Registrazione e riproduzione di filmati
- Uso del GPS
- Impostazioni generali della fotocamera
- Sezione di riferimento
- Fotografie con messa a fuoco manuale
- Utilizzo della funzione Panorama semplificato (ripresa e riproduzione)
- Utilizzo della funzione Panorama assistito
- Riproduzione di immagini in sequenza
- Modifica di immagini fisse
- Funzioni di modifica
- Ritocco rapido: miglioramento del contrasto e della saturazione
- D-Lighting: miglioramento della luminosità e del contrasto
- Effetto pelle soft: attenuazione del colore dell’incarnato
- Effetti filtro: applicazione degli effetti del filtro digitale
- Mini-foto: riduzione della dimensione di un’immagine
- Elaboraz. RAW (NRW): creazione di immagini JPEG da immagini NRW
- Ritaglio: creazione di una copia ritagliata
- Collegamento della fotocamera a una TV (visualizzazione delle immagini su una TV)
- Collegamento della fotocamera a una stampante (Stampa diretta)
- Modifica di filmati
- Menu di ripresa (modo P, S, A o M)
- Qualità Immagine e Dim. Immagine
- Picture Control (COOLPIX Picture Control)
- Picture Control person. (COOLPIX Picture Control person.)
- Bilanciamento bianco (regolazione della tinta)
- Modo esposizione
- Ripresa in sequenza
- Sensibilità ISO
- Bracketing di esposizione
- Modo area AF
- Modo autofocus
- Compensazione flash
- Filtro riduzione disturbo
- Filtro ND incorporato
- D-Lighting attivo
- Salva User settings/Ripristina User settings
- Memoria zoom
- Posizione zoom all’avvio
- Menu Filmato
- Menu play
- Menu opzioni GPS
- Menu impostazioni
- Schermata avvio
- Fuso orario e data
- Impostazioni monitor
- Stampa data (stampa della data e dell’ora sulle immagini)
- Riduzione vibrazioni
- Rilevamento del movimento
- Illuminatore AF
- Zoom digitale
- Impostazioni audio
- Autospegnimento
- Formatta memoria/Formatta card
- Lingua/Language
- Impostazioni TV
- Ricarica via computer
- Selez. alternata Av/Tv
- Azzera numeraz. file
- Avviso occhi chiusi
- Caricamento Eye-Fi
- Indicatori inversi
- Ripristina tutto
- Versione firmware
- Messaggi di errore
- Nomi di file e cartelle
- Accessori opzionali
- Note tecniche e Indice

15
Preparazione 2: caricamento della batteria
Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione
Indicazioni sulla spia di carica
B
Note sull’adattatore CA/caricabatteria
•
Prima di utilizzare l’adattatore CA/caricabatteria, leggere e seguire attentamente le avvertenze riportate nella
sezione "Informazioni sulla sicurezza" (
A
vi).
•
Prima dell’uso, leggere e seguire attentamente le avvertenze riportate nella sezione "Adattatore CA/
caricabatteria" (
F
4).
B
Caricamento tramite computer o caricabatteria
•
È inoltre possibile caricare la batteria ricaricabile Li-ion EN-EL12 collegando la fotocamera a un computer
(
A
87, 105).
•
La batteria EN-EL12 può essere caricata senza utilizzare la fotocamera con il caricabatteria MH-65
(acquistabile separatamente;
E
97).
C
Funzionamento della fotocamera durante la ricarica
Quando è collegato l’adattatore AC/caricabatteria, la fotocamera non si accende anche se si preme l’interruttore
di alimentazione. Premere e tenere premuto il pulsante
c
(riproduzione) per accendere la fotocamera nel
modo di riproduzione e riprodurre le immagini. Non è possibile eseguire la ripresa.
C
Fonte di alimentazione CA
•
È possibile scattare e riprodurre immagini mentre si utilizza l’adattatore CA EH-62F
(acquistabile separatamente;
E
97) per alimentare la fotocamera da una presa elettrica.
•
Si consiglia vivamente di non utilizzare adattatori CA di marche o modelli diversi da EH-62F. La mancata
osservanza di questa precauzione può provocare surriscaldamento o danni alla fotocamera.
Stato Descrizione
Lampeggio lento (verde)
La batteria è in fase di carica.
Spenta
La batteria non è in carica. Completata la carica, la spia di carica che
lampeggiava lentamente in verde si ferma e si spegne.
Lampeggio veloce
(verde)
•
La temperatura ambiente non è adatta al caricamento. La batteria deve
essere caricata in locali chiusi, a temperature ambiente comprese tra
5°C e 35°C.
•
Il cavo USB o l’adattatore CA/caricabatteria non è correttamente
collegato o si è verificato un problema con la batteria. Scollegare il cavo
USB o l’adattatore CA/caricabatteria e collegarlo nuovamente in modo
corretto, oppure cambiare la batteria.