Manuale di riferimento (istruzioni complete)
53
Funzioni di ripresa
Modo di ripresa in sequenza (ripresa in sequenza)
Utilizzare questo modo per catturare i dettagli di un soggetto
in movimento mediante la ripresa di una serie di immagini in
sequenza.
1
Premere il pulsante
d
e confermare
o modificare le impostazioni del menu Sequenza.
•
Per ulteriori informazioni, vedere "Menu Sequenza" (
A
55).
•
Premere il pulsante
d
dopo aver modificato le
impostazioni e tornare alla schermata di ripresa.
2
Inquadrare il soggetto e scattare.
•
L’area di messa a fuoco differisce in base all’impostazione
dell’opzione
(Modo area AF
) (
A
37) che può essere
selezionata nella scheda
A
dopo aver premuto il pulsante
d
.
Quando
Modo area AF
è impostato su
Priorità al volto
(impostazione predefinita), la fotocamera rileva e mette a
fuoco i volti, o seleziona automaticamente le aree di messa a
fuoco (fino a nove) che contengono il soggetto più vicino (
A
28). (Per ulteriori informazioni,
vedere "Utilizzo della funzione di rilevamento del volto" (
A
75)).
•
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per impostare la messa a fuoco e l’esposizione.
•
Quando nel menu Sequenza è selezionato
Velocità alta
,
Velocità bassa
,
Cache di prescatto
o
BSS
, le immagini vengono catturate mentre si tiene premuto fino in fondo il pulsante di scatto.
•
Quando nel menu Sequenza è selezionato
Velocità alta: 120 fps
,
Velocità alta: 60 fps
o
Multi-
scatto 16
, il numero di immagini determinato dall’impostazione viene catturato quando si
preme fino in fondo il pulsante di scatto. Non è necessario tenere premuto il pulsante di scatto.
•
Le impostazioni di messa a fuoco, esposizione e bilanciamento del bianco vengono fissate sui
valori della prima immagine di ogni serie.
•
Dopo aver scattato una foto, la fotocamera ritorna alla schermata di ripresa. Se viene visualizzata
l’icona
O
, non spegnare le fotocamera.
Sensibilità ISO
Formato immagine
Bilanciamento bianco
Modo esposizione
Sequenza
Modo area AF
Modo autofocus
Sequenza
1 14 0
1140
29m 0s