Manuale di riferimento (istruzioni complete)
68
Messa a fuoco del soggetto
Funzioni di ripresa
Blocco della messa a fuoco
Utilizzare questa funzione per mettere a fuoco soggetti fuori centro quando è selezionato
Area centrale nel modo area AF.
•
Assicurarsi di mantenere invariata la distanza tra la fotocamera e il soggetto.
•
Quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa, la fotocamera blocca l'esposizione.
Autofocus
La funzione autofocus potrebbe dare risultati imprevisti nelle seguenti situazioni. In alcuni
rari casi, può accadere che il soggetto non sia a fuoco nonostante l'area o l'indicatore di
messa a fuoco sia verde.
•
Soggetto molto scuro
•
Presenza di oggetti con livelli di illuminazione molto diversi (ad esempio il sole dietro il
soggetto lo rende molto scuro)
•
Assenza di contrasto tra il soggetto e lo sfondo (ad esempio il soggetto da ritrarre
indossa una camicia bianca e si trova davanti a una parete dello stesso colore)
•
Presenza di più oggetti a distanze diverse dalla fotocamera, ad esempio se il soggetto è
un animale in gabbia
•
Soggetti che ripetono lo stesso motivo (tapparelle, edifici a diversi piani con finestre della
stessa forma, ecc.)
•
Soggetto in rapido movimento
In questi casi, premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco più volte
oppure eseguire la messa a fuoco su un altro soggetto e utilizzare il blocco della messa a
fuoco. Quando si utilizza il blocco della messa a fuoco, accertarsi che la distanza fra la
fotocamera e il soggetto, su cui la messa a fuoco è stata bloccata, sia uguale a quella dal
soggetto che si desidera effettivamente fotografare.
1/2501/ 2501/250 F3.4F3 .4
1/2501/ 2 501/250 F3.4F3.4
F3.4
F3.4
29m 0s29m 0s
97097 0
29m 0s
970
Inquadrare il
soggetto da
mettere a fuoco
mediante la
fotocamera.
Premere a metà
corsa il pulsante
di scatto.
Verificare che
l'area di messa a
fuoco sia verde.
Continuare a
tenere premuto il
pulsante di scatto a
metà corsa e
ricomporre
l'immagine.
Per scattare,
premere il
pulsante di
scatto fino in
fondo.