Manuale di riferimento (istruzioni complete)
Table Of Contents
- Introduzione
- Componenti della fotocamera
- Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione
- Preparazione 1: inserimento della batteria
- Preparazione 2: carica della batteria
- Preparazione 3: inserimento di una card di memoria
- Preparazione 4: impostazione della lingua, della data e dell’ora
- Passaggio 1: accensione della fotocamera
- Passaggio 2: selezione di un modo di ripresa
- Passaggio 3: inquadratura di un soggetto
- Passaggio 4: messa a fuoco e ripresa
- Passaggio 5: riproduzione delle immagini
- Passaggio 6: eliminazione delle immagini
- Funzioni di ripresa
- Modo auto
- Modo scena (modo di ripresa adatto alle scene)
- Modo Ritratto intelligente (acquisizione di immagini di volti sorridenti)
- Modo Effetti speciali (applicazione degli effetti durante la ripresa)
- Funzioni che possono essere impostate mediante il multi-selettore
- Funzioni che possono essere impostate con il pulsante MENU (Menu di ripresa)
- Funzioni che non possono essere utilizzate contemporaneamente
- Messa a fuoco
- Funzioni di riproduzione
- Registrazione e riproduzione di filmati
- Impostazioni generali della fotocamera
- Uso della funzione Wi-Fi (LAN wireless)
- Collegamento della fotocamera a una TV, a un computer o a una stampante
- Sezione di riferimento
- Utilizzo della funzione Panorama semplificato (ripresa e riproduzione)
- Modo foto preferite
- Modo ordinamento automatico
- Modo Elenca per data
- Visualizzazione ed eliminazione di immagine scattate in sequenza
- Modifica di immagini fisse
- Prima di modificare le immagini
- Selezione rapida effetti: modifica della tinta o del carattere
- Ritocco rapido: miglioramento del contrasto e della saturazione
- D-Lighting: miglioramento della luminosità e del contrasto
- Correzione occhi rossi: correzione occhi rossi durante le riprese con il flash
- Ritocco glamour: miglioramento dei volti umani
- Mini-foto: riduzione della dimensione di un’immagine
- Ritaglio: creazione di una copia ritagliata
- Collegamento della fotocamera a un televisore (visualizzazione delle immagini su un televisore)
- Collegamento della fotocamera a una stampante (stampa diretta)
- Modifica di filmati
- Menu di ripresa (per il modo auto)
- Menu Ritratto intelligente
- Menu play
- Menu filmato
- Menu impostazioni
- Schermata avvio
- Fuso orario e data
- Impostazioni monitor
- Stampa data (sovrastampa della data e dell’ora)
- Foto VR
- Rilevam. movimento
- Illuminatore AF
- Zoom digitale
- Impostazioni audio
- Autospegnimento
- Formatta memoria/Formatta card
- Lingua/Language
- Impostazioni TV
- Ricarica via computer
- Avviso occhi chiusi
- Caricamento Eye-Fi
- Ripristina tutto
- Versione firmware
- Menu delle opzioni Wi-Fi
- Messaggi di errore
- Nomi dei file
- Accessori opzionali
- Note tecniche e Indice

viii
Introduzione
Non esporre il prodotto a
temperature estremamente
elevate, ad esempio all’interno
di un’autovettura chiusa o alla
luce diretta del sole
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare danni o
incendi.
Utilizzare il mezzo di
alimentazione corretto
(batteria, adattatore CA/
caricabatteria, adattatore CA,
cavo USB)
L’uso di un mezzo di alimentazione
diverso da quelli forniti o commercializzati
da Nikon potrebbe provocare danni o
malfunzionamenti.
Maneggiare con molta cura la
batteria
Se maneggiate in modo improprio le
batterie potrebbero perdere liquidi,
surriscaldarsi o esplodere. Quando
maneggia la batteria di questo prodotto,
adottare le seguenti precauzioni:
•
Prima di sostituire la batteria, spegnere
il prodotto. Se si utilizza l’adattatore
CA/caricabatteria o l’adattatore CA,
assicurarsi che sia scollegato.
•
Utilizzare esclusivamente una batteria
ricaricabile Li-ion EN-EL12 (in
dotazione). Per caricare la batteria
utilizzare una fotocamera che supporta
la funzione di ricarica della batteria. Per
eseguire questa operazione, utilizzare
l’adattatore CA/caricabatteria EH-71P
(in dotazione) e il cavo USB UC-E21
(in dotazione). Per caricare la batteria
senza utilizzare una fotocamera è
disponibile anche il caricabatteria
MH-65 (acquistabile separatamente).
•
Quando si installa la batteria, prestare
attenzione a non inserirla capovolta o
in senso inverso.
•
Non cortocircuitare o smontare la
batteria, né tentare di rimuovere o
forzare la guaina di isolamento o
l’involucro della batteria.
•
Non esporre la batteria a fiamme o
calore eccessivo.
•
Non immergerla né esporla all´acqua.
•
Prima di trasportarla, riporre la batteria
in una busta di plastica, ecc. in modo
da isolare il terminale. Non trasportare
né conservare la batteria insieme a
oggetti metallici, come collane o
forcine per capelli.
•
Quando è completamente scarica, la
batteria può essere soggetta a perdite
di liquido. Per evitare danni al prodotto,
rimuovere la batteria quando è scarica.
•
Interrompere immediatamente l´uso se
notare cambiamenti nella batteria,
come scolorimento o deformazione.
•
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria
entra in contatto con i vestiti o la pelle,
lavare immediatamente la parte
interessata con abbondante acqua.
Quando si maneggia l’adattatore
CA/caricabatteria, osservare le
seguenti precauzioni
•
Tenere asciutto il prodotto. La mancata
osservanza di questa precauzione
potrebbe provocare incendi o
folgorazioni.
•
Rimuovere con un panno asciutto
eventuali accumuli di polvere sui
componenti metallici del connettore o
in prossimità degli stessi. L’utilizzo della
fotocamera in tali condizioni può
provocare incendi.
•
Non maneggiare la spina e non
avvicinarsi all’adattatore CA/
caricabatteria durante i temporali.
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare
folgorazioni.










