Manuale di riferimento (istruzioni complete)

Table Of Contents
Note tecniche e Indice
F
13
Le immagini sono troppo
scure (sottoesposte).
Il modo flash è impostato su
W
(No).
La finestra del flash è ostruita.
Il soggetto è oltre il campo di azione del flash.
Regolare la compensazione dell’esposizione.
Aumentare la sensibilità ISO.
Il soggetto è in controluce. Impostare il modo
scena su
W
(controluce), con
HDR
impostato
su
No
, oppure impostare il modo flash su
X
(fill
flash).
45
24
45
53
57,
E
37
36, 45
Le immagini sono troppo
luminose (sovraesposte).
Regolare la compensazione dell’esposizione. 53
Risultati imprevisti con il
flash impostato su
V
(auto con riduzione occhi
rossi).
Quando si scattano immagini con
V
(auto con
riduzione occhi rossi) o
x
(selezione scene auto),
in casi rari la correzione automatica occhi rossi
potrebbe essere applicata ad aree in cui questo
difetto non è presente. Utilizzare un modo di
ripresa diverso da
S
(ritratto notturno) e
selezionare per il modo flash un’impostazione
diversa da
V
(auto con riduzione occhi rossi),
quindi riprovare a scattare.
34, 35,
45
L’aspetto dell’incarnato
non è stato migliorato.
In alcune condizioni di ripresa, non è possibile
migliorare l’aspetto dell’incarnato.
Per le immagini che contengono quattro o più
volti, provare a utilizzare l’effetto
Effetto pelle
soft
in
Ritocco glamour
nel Menu play.
40
69,
E
17
Il salvataggio delle
immagini richiede tempo.
Il salvataggio delle immagini può richiedere più
tempo nelle situazioni seguenti.
Quando è attiva la funzione di riduzione
disturbo, ad esempio durante le riprese in
ambienti scarsamente illuminati
Quando il modo flash è impostato su
V
(auto con riduzione occhi rossi)
Quando si scattano immagini nei modi scena
seguenti
-
Mano libera
in
X
(paesaggio notturno) o
S
(ritratto notturno)
-
HDR
è impostato su
in
W
(controluce)
-
Panorama semplificato
Quando la funzione effetto pelle soft viene
applicata durante la ripresa
Quando si usa il modo di ripresa in sequenza
47
35
36
38
58
57,
E
34
Problema Causa/Soluzione
A