Manuale di riferimento (istruzioni complete)
Table Of Contents
- Introduzione
- Componenti della fotocamera
- Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione
- Preparazione 1: inserimento della batteria
- Preparazione 2: carica della batteria
- Preparazione 3: inserimento di una card di memoria
- Preparazione 4: impostazione della lingua, della data e dell’ora
- Passaggio 1: accensione della fotocamera
- Passaggio 2: selezione di un modo di ripresa
- Passaggio 3: inquadratura di un soggetto
- Passaggio 4: messa a fuoco e ripresa
- Passaggio 5: riproduzione delle immagini
- Passaggio 6: eliminazione delle immagini
- Funzioni di ripresa
- Modo auto
- Modo scena (modo di ripresa adatto alle scene)
- Modo Ritratto intelligente (acquisizione di immagini di volti sorridenti)
- Modo Effetti speciali (applicazione degli effetti durante la ripresa)
- Funzioni che possono essere impostate mediante il multi-selettore
- Funzioni che possono essere impostate con il pulsante MENU (Menu di ripresa)
- Funzioni che non possono essere utilizzate contemporaneamente
- Messa a fuoco
- Funzioni di riproduzione
- Registrazione e riproduzione di filmati
- Impostazioni generali della fotocamera
- Uso della funzione Wi-Fi (LAN wireless)
- Collegamento della fotocamera a una TV, a un computer o a una stampante
- Sezione di riferimento
- Utilizzo della funzione Panorama semplificato (ripresa e riproduzione)
- Modo foto preferite
- Modo ordinamento automatico
- Modo Elenca per data
- Visualizzazione ed eliminazione di immagine scattate in sequenza
- Modifica di immagini fisse
- Prima di modificare le immagini
- Selezione rapida effetti: modifica della tinta o del carattere
- Ritocco rapido: miglioramento del contrasto e della saturazione
- D-Lighting: miglioramento della luminosità e del contrasto
- Correzione occhi rossi: correzione occhi rossi durante le riprese con il flash
- Ritocco glamour: miglioramento dei volti umani
- Mini-foto: riduzione della dimensione di un’immagine
- Ritaglio: creazione di una copia ritagliata
- Collegamento della fotocamera a un televisore (visualizzazione delle immagini su un televisore)
- Collegamento della fotocamera a una stampante (stampa diretta)
- Modifica di filmati
- Menu di ripresa (per il modo auto)
- Menu Ritratto intelligente
- Menu play
- Menu filmato
- Menu impostazioni
- Schermata avvio
- Fuso orario e data
- Impostazioni monitor
- Stampa data (sovrastampa della data e dell’ora)
- Foto VR
- Rilevam. movimento
- Illuminatore AF
- Zoom digitale
- Impostazioni audio
- Autospegnimento
- Formatta memoria/Formatta card
- Lingua/Language
- Impostazioni TV
- Ricarica via computer
- Avviso occhi chiusi
- Caricamento Eye-Fi
- Ripristina tutto
- Versione firmware
- Menu delle opzioni Wi-Fi
- Messaggi di errore
- Nomi dei file
- Accessori opzionali
- Note tecniche e Indice

47
Funzioni di ripresa
Modi flash disponibili
C
Impostazione del modo flash
•
L’impostazione potrebbe non esser disponibile in alcuni modi di ripresa.
•
L’impostazione applicata nel modo
A
(auto) viene salvata nella memoria della fotocamera
anche dopo lo spegnimento.
C
Auto con riduzione occhi rossi
Una serie di pre-flash a bassa intensità viene emessa prima del flash principale al fine di ridurre
l’effetto occhi rossi. Se la fotocamera rileva occhi rossi durante il salvataggio dell’immagine,
l’area interessata viene elaborata prima del salvataggio per ridurre l’effetto.
Ricordare quanto segue quando si effettuano riprese:
•
A causa dell’emissione dei pre-flash, vi è un leggero ritardo tra la pressione del pulsante di
scatto e lo scatto dell’immagine.
•
È necessario più tempo del solito per salvare le immagini.
•
La riduzione occhi rossi potrebbe non produrre i risultati desiderati in tutte le situazioni.
•
In alcuni casi, la riduzione occhi rossi potrebbe essere applicata ad aree dell’immagine in cui
non è necessaria. Se ciò si verifica, selezionare un altro modo flash e riprovare a scattare
un’immagine.
U
Auto
Il flash scatta secondo necessità, ad esempio in caso di illuminazione debole.
•
L’icona del modo flash sulla schermata di ripresa viene visualizzata solo
immediatamente dopo la configurazione.
V
Auto con riduzione occhi rossi
Riduce l’effetto "occhi rossi" causato dal flash nei ritratti.
W
No
Il flash non viene emesso.
•
Si consiglia di utilizzare un treppiedi per stabilizzare la fotocamera durante le
riprese in ambienti con scarsa illuminazione.
X
Fill flash
Il flash viene emesso ogni volta che si scatta un’immagine. Utilizzare questo modo
per schiarire le aree in ombra o i soggetti in controluce ("fill-in").
Y
Sincro su tempi lenti
Ideale per ritratti effettuati di sera e di notte con paesaggi sullo sfondo.
Il flash si attiva secondo necessità per illuminare il soggetto principale. Per catturare
lo sfondo in immagini notturne o con illuminazione debole, vengono utilizzati
tempi di posa lunghi.










