Operation Manual
5
Precauzioni per l’uso
Precauzioni per l’uso
Affi nché lo scanner possa fornire costantemente i migliori risultati, è ne ces sa rio attenersi alle
seguenti precauzioni.
Verifi cate il LED di stato
•Quando il LED lampeggia, non spegnete lo scanner e non rimuovete il fi lm o l’adattatore.
•Evitate di utilizzare altre periferiche USB o di accenderle o spegnerle durante il lampeggio del LED di
stato.
•Evitate di collegare o scollegare cavi USB o IEEE1394 (Firewire) durante il lampeggio del LED di stato.
•Non utilizzate software per il controllo a distanza di fotocamere digitali collegate via USB durante il
lampeggio del LED di stato.
Quando lo scanner non è in uso
•Per prevenire l’accumulo di polvere, spegnete lo scanner quando non lo usate, e inserite nella feritoia
uno degli adat ta to ri in dotazione.
•Rimuovete gli adattatori opzionali dalla feritoia quando non li utilizzate.
Collegamento dello scanner
•Collegate lo scanner direttamente al computer. Il suo funzionamento può ri sul ta re inferiore alle attese
se è col le ga to tramite hub USB o tastiera.
•Per ottimizzarne l’impiego, è opportuno che lo scanner non venga uti liz za to in contemporanea con
altre pe ri fe ri che USB. In caso di funzionamento non soddisfacente, usate lo scanner con tutte le altre
apparecchiature USB scollegate.
•Non collegate simultaneamente due o più scanner allo stesso computer.
Protezione del fi lm
•Prima di inserire il fi lm, pulitene la superfi cie da polvere e particelle con un pennellino a pompetta.
Con ciò si previene sia la comparsa di mac chie sulle immagini sia il manifestarsi di errori di scansione e
malfunzionamenti.
•Per rimuovere eventuali impronte, utilizzate un panno soffi ce e asciutto, ponendo attenzione a non
graffi are la pellicola.
•Una volta eseguita la scansione, togliete il fi lm. Se lo si lascia nell’adattatore o nel porta-pellicola può
dan neg giar si.
•Supporto ed emulsione della pellicola si rovinano se esposti a temperature elevate o ad umidità ecces-
siva. As si cu ra te vi sempre che temperatura ed umi di tà si mantengano entro i valori indicati sotto.
•Variazioni improvvise di temperatura ed umidità, anche all’interno dei li mi ti indicati, possono provocare
la for ma zio ne di condensa sulla pel li co la. In tal caso, mentre lo si inserisce nell’adattatore il fi lm può
ri ma ne re dan neg gia to; attendete che si sia asciugato del tutto prima di ma ni po lar lo o utilizzarlo.
•Per quanto concerne temperature e umidità, l’ambiente d’uso dello scanner deve avere le seguenti
ca rat te ri sti che:
Temperatura: +10 ~ +35°C
Umidità relativa: 20 ~ 60%