Manual
x
38
2 Scegliete un modo di messa a fuoco.
Premete il pulsante P ed usate il multi-
selettore per evidenziare il modo di messa a
fuoco corrente nel monitor. Premete J per
visualizzare le seguenti opzioni. Evidenziate
un’opzione e premete J.
La descrizione fornita ai passaggi 3, 4 e 5 presuppone che sia selezionato
AF-S
o
AF-F
. Se è
selezionato
MF
, procedete al passaggio 6 dopo aver messo a fuoco manualmente.
3 Scegliete un modo Area AF.
Il modo Area AF può essere selezionato in tutti
i modi di ripresa tranne che i e j. Evidenziate
il modo Area AF corrente sul monitor. Premete
J per visualizzare le seguenti informazioni.
Evidenziate un’opzione e premete J.
Premete nuovamente il pulsante P per ritornare al live view.
Opzione Descrizione
AF-S AF-Singolo
Per soggetti statici. La messa a fuoco si blocca quando il pulsante di
scatto viene premuto a metà corsa.
AF-F AF permanente
Per soggetti in movimento. La fotocamera mette a fuoco
continuamente durante il live view e la registrazione dei filmati.
MF
Messa a fuoco
manuale
Permette di mettere a fuoco manualmente (0 43).
Modo Descrizione
8
AF con prior. sul
volto
La fotocamera rileva e mette a fuoco automaticamente i
soggetti del ritratto rivolti verso la fotocamera. Da usare per i
ritratti.
9 AF area estesa
Utilizzate questa opzione per scatti manuali di panorami ed altri
soggetti, ad eccezione dei ritratti. Usate il multi-selettore per
selezionare il punto AF.
! AF area normale
Utilizzate questa opzione per mettere a fuoco un punto specifico
nell’inquadratura. Si consiglia l’uso di un treppiedi.
" AF a inseguim. sogg.
Utilizzate questa opzione per inseguire un soggetto selezionato
che si muove nell’inquadratura.
A Modo Area AF in Live View
È possibile scegliere i modi Area AF per il live view
mediante l’opzione Modo Area AF > Live view/
filmato nel menu di ripresa.
Pulsante P