Manuale d'uso
Table Of Contents
- Documentazione relativa al prodotto
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Per la vostra sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Fotografia di base
- Riproduzione e cancellazione
- Modo guida
- Ulteriori informazioni sulla fotografia
- Modi P, S, A e M
- Live View
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Guida ai menu
- ViewNX 2
- Note tecniche
5
X
Visualizzazione informazioni
Le impostazioni della fotocamera possono essere visualizzate e
regolate nella visualizzazione informazioni.
Premete il pulsante P
una volta per visualizzare le impostazioni, nuovamente per
effettuare cambiamenti alle impostazioni.
Evidenziate le voci
utilizzando il multi-selettore e premete J per visualizzare le
opzioni relative alla voce evidenziata.
Pulsante P
18
7
148 9 10 11 12 13
16 17 19
4
6
5
1
3
15
2
25
24
26
27
28
29
30
23
222120
1 Modo di ripresa
i auto/
i auto (senza flash) ........ 13
Modi scena ......................... 17
Modo guida........................ 21
Modi P, S, A e M ................. 38
2 Diaframma (numero f/).....39, 40
3 Tempo di posa ....................39, 40
4 Visualizzazione dei tempi di
posa
5 Display diaframma
6 Indicatore area AF auto ...........31
Indicatore tracking 3D .............31
Punto AF
7 Indicatore connettore Eye-Fi
8 Indicatore flash manuale
Indicatore di compensazione
flash per flash esterni
opzionali
9 Indicatore stampa data
10 Indicatore di sensibilità ISO auto
11 D-Lighting attivo
12 Picture Control
13 Indicatore "beep"
14 Indicatore della batteria ......... 12
15 Indicatore collegamento GPS
16 Icona Guida
17 Indicatore di esposizione........ 40
Indicatore di compensazione
dell’esposizione
18 Numero di esposizioni
rimanenti................................. 12
Indicatore registrazione del
bilanciamento del bianco
19 "K" (mostrato con memoria
disponibile per più di
1.000 fotogrammi)................ 12
20 Modo flash.................................. 35
21 Compensazione flash
22 Compensazione
dell’esposizione
23 Qualità dell'immagine ............. 32
24 Dimensione dell’immagine.... 33
25 Bilanciamento del bianco
26 Sensibilità ISO............................ 37
27 Modo di scatto........................... 25
28 Modo messa a fuoco......... 29, 42
29 Modo Area AF ..................... 31, 43
30 Misurazione esposimetrica