Manuale d'uso
105
N
• Area AF a gruppo: la fotocamera mette a fuoco utilizzando un gruppo
di punti AF selezionato dall'utente, riducendo il rischio che la
fotocamera metta a fuoco lo sfondo anziché il soggetto principale.
Scegliere per soggetti che sono difficili da fotografare utilizzando un
unico punto AF.
Se vengono rilevati volti nel modo di messa a fuoco
AF-S, la fotocamera dà priorità ai soggetti del ritratto.
• Area AF a gruppo (HL)/Area AF a gruppo (VL): HL e VL significano
rispettivamente "linea orizzontale" e "linea verticale". L'utente
seleziona una riga (HL) o una colonna (VL) di punti AF e la
fotocamera dà priorità al punto nella riga o nella colonna
selezionata contenente il soggetto più vicino alla fotocamera.
Premere 1 o 3 per scegliere la riga (HL), 4 o 2 per scegliere la
colonna (VL).
• Area AF auto: la fotocamera rileva
automaticamente il soggetto e seleziona il
punto AF; se viene rilevato un volto, la
fotocamera darà priorità al soggetto del
ritratto. I punti AF attivi vengono selezionati
brevemente dopo la messa a fuoco della
fotocamera; nel modo AF-C, il punto AF principale viene visualizzato
dopo la disattivazione degli altri punti AF.
Il modo area AF può essere selezionato premendo il pulsante modo AF e
ruotando la ghiera secondaria fino alla visualizzazione dell'impostazione
desiderata nel mirino e nel pannello di controllo superiore.
Pulsante modo AF Ghiera secondaria
Pannello di controllo
superiore
Mirino