Manuale d'uso

117
k
E
Autoscatto: per scattare foto con l'autoscatto (0 120).
MUP
M-Up: scegliere questo modo per ridurre al minimo il movimento della
fotocamera per la fotografia con teleobiettivo o di primi piani o in altre
situazioni in cui il minimo movimento della fotocamera potrebbe
causare foto sfocate (0 122).
S
Selezione modo scatto rapido: premere e tenere premuto il pulsante S e
ruotare la ghiera di comando principale per selezionare il modo di scatto
(0 119).
A Modi di scatto continuo
Le frequenze fotogrammi per i modi continuo a bassa e ad alta velocità
possono essere selezionate anche tramite la Personalizzazione d1 (Velocità
scatto continuo, 0 303).
Le frequenze dichiarate presuppongono l'uso di
AF-continuo, esposizione manuale o auto a priorità di tempi, un tempo di
posa di
1
/250 sec. o più veloce e altre impostazioni ai valori predefiniti.
Le
frequenze dichiarate potrebbero non essere disponibili con alcuni obiettivi;
inoltre, le frequenze fotogrammi potrebbero ridursi con diaframmi
estremamente chiusi (numeri f/ alti) o con tempi di posa lunghi, quando
sono attivi la riduzione vibrazioni (disponibile con obiettivi VR) o il controllo
di sensibilità ISO auto (0 126) o quando la batteria ricaricabile è quasi
scarica, è collegato un obiettivo senza CPU, Ghiera diaframma è
selezionato per la personalizzazione f4 (Personalizzazione ghiere) >
Impostazione diaframma (0 308) oppure si rileva effetto flicker (sfarfallio
della luce) quando la riduzione dello sfarfallio è attivata nel menu di ripresa
foto (0 227).
A Ripresa di immagini a 14 fotogrammi al secondo
Quando 14 fps (Mup) è selezionato in modo di scatto continuo ad alta
velocità, lo specchio si solleva quando il pulsante di scatto viene premuto
fino in fondo e la messa a fuoco e l'esposizione si bloccano ai valori
selezionati per il primo fotogramma in ciascuna sequenza, mentre i flash
esterni opzionali non si attiveranno.
La vista attraverso l'obiettivo non è
visibile nel mirino durante la ripresa.
Modo Descrizione