Manuale d'uso
Table Of Contents
- Indice Domande e risposte
- Sommario
- Per la vostra sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Fotografia e riproduzione di base
- Inquadratura delle immagini nel monitor (Live view)
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi)
- Modi P, S, A ed M
- Ulteriori informazioni sulla riproduzione
- Collegamenti
- Guida ai menu
- Menu di riproduzione: gestione delle immagini
- Menu di ripresa: opzioni di ripresa
- Impostazioni personalizzate: regolazione di precisione delle impostazioni della fotocamera
- Menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- IMPOSTAZIONI RECENTI/MIO MENU
- Note tecniche

88
t
Esposizione
Modo esposizione
Scegliete la modalità di impostazione dell'esposizione da parte della fotocamera nei modi
P, S, A ed M (in altre modalità, la fotocamera seleziona automaticamente il metodo di
misurazione).
1 Posizionate il cursore nel display informazioni.
Se le informazioni di ripresa non sono visualizzate sul monitor, premete il pulsante
R. Premete il pulsante P per collocare il cursore nel display informazioni.
2 Visualizzate le opzioni di misurazione.
Evidenziate il metodo di misurazione corrente nel
display informazioni e premete J.
3 Scegliete un metodo di misurazione
esposimetrica.
Evidenziate una delle seguenti opzioni e premete
J.
Pulsante R Display informazioni Pulsante P
Metodo Descrizione
L Matrix
Consente di ottenere risultati naturali nella maggior parte delle situazioni. La
fotocamera utilizza un sensore RGB da 420 pixel per misurare un'ampia area del
fotogramma e impostare l'esposizione in base a distribuzione delle tonalità, colore,
composizione e, con gli obiettivi di tipo G o D (0 194), informazioni sulla gamma
(misurazione Color Matrix 3D II; con altri obiettivi CPU, la fotocamera utilizza la
misurazione Color Matrix II, che non include le informazioni sulla gamma 3D).
M
Ponderata
centrale
La fotocamera esegue la misurazione su tutta l'inquadratura, ma assegna un peso
maggiore all'area centrale. Metodo di misurazione normalmente utilizzato per i
ritratti; consigliato quando si utilizzano filtri con fattore di esposizione (fattore filtro)
superiore a 1×.
N Spot
La fotocamera misura il punto AF corrente; utilizzato per misurare i soggetti non
centrati (se è stato selezionato Area AF Auto per il modo area AF come descritto a
pagina 56, la fotocamera misura il punto AF centrale). Assicuratevi che il soggetto
sia esposto correttamente, anche se lo sfondo è molto più luminoso o più scuro.