Manuale d'uso
Table Of Contents
- Indice Domande e risposte
- Sommario
- Per la vostra sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Fotografia e riproduzione di base
- Inquadratura delle immagini nel monitor (Live view)
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi)
- Modi P, S, A ed M
- Ulteriori informazioni sulla riproduzione
- Collegamenti
- Guida ai menu
- Menu di riproduzione: gestione delle immagini
- Menu di ripresa: opzioni di ripresa
- Impostazioni personalizzate: regolazione di precisione delle impostazioni della fotocamera
- Menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- IMPOSTAZIONI RECENTI/MIO MENU
- Note tecniche

133
Q
Dispositivi ad alta definizione
La fotocamera può essere collegata a dispositivi HDMI utilizzando un cavo HDMI mini
pin di tipo C (acquistabile separatamente presso fornitori di terze parti).
1 Spegnete la fotocamera.
Spegnete sempre la fotocamera prima di collegare o scollegare un cavo HDMI.
2 Collegate il cavo HDMI come illustrato di seguito.
3 Sintonizzate il dispositivo ad alta definizione sul canale HDMI.
4 Accendete la fotocamera e premete il pulsante K.
Durante la riproduzione, le immagini vengono riprodotte sul televisore o sullo
schermo del monitor ad alta definizione, mentre il monitor della fotocamera
rimane spento.
A HDMI (0 168)
L'impostazione predefinita Auto consente di selezionare automaticamente il formato HDMI
appropriato per il dispositivo ad alta definizione in uso. Il formato HDMI può essere
selezionato mediante l'opzione HDMI nel menu impostazioni (0 168).
D Chiudete il coperchio di protezione connettori
Chiudete il coperchio di protezione connettori quando i connettori non sono in uso.
Impurità nei connettori possono causare interferenze con il trasferimento dei dati.
Collegamento al dispositivo ad
alta definizione (scegliete un cavo
con il connettore adatto per il
dispositivo HDMI)
Collegamento
alla fotocamera