Manuale d'uso
Table Of Contents
- Indice Domande e risposte
- Sommario
- Per la vostra sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Fotografia e riproduzione di base
- Inquadratura delle immagini nel monitor (Live view)
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi)
- Modi P, S, A ed M
- Ulteriori informazioni sulla riproduzione
- Collegamenti
- Guida ai menu
- Menu di riproduzione: gestione delle immagini
- Menu di ripresa: opzioni di ripresa
- Impostazioni personalizzate: regolazione di precisione delle impostazioni della fotocamera
- Menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- IMPOSTAZIONI RECENTI/MIO MENU
- Note tecniche

136
Q
Stampa di fotografie
Per stampare le immagini selezionate in formato JPEG su una stampante PictBridge
tramite un collegamento USB diretto, attenetevi ai seguenti passaggi.
Collegamento della stampante
Collegate la fotocamera utilizzando il cavo USB in dotazione.
1 Spegnete la fotocamera.
2 Collegate il cavo USB.
Accendete la stampante e collegate il cavo USB come illustrato di seguito. Non
esercitate una pressione eccessiva e non tentate di inserire i connettori inclinandoli.
Scattate fotografie
Selezionate le fotografie per la stampa utilizzando
Impostazioni di stampa (DPOF)
(
0
143)
Collegate la fotocamera alla stampante (vedere di seguito)
Stampate le fotografie
singole (0 137)
Stampate più fotografie
(0 139)
Create stampe indice
(0 142)
Scollegate il cavo USB
A Stampa mediante un collegamento USB diretto
Verificate che la batteria EN-EL9a sia completamente carica o utilizzate un adattatore CA
EH-5a e il connettore di alimentazione EP-5. Quando scattate fotografie da stampare tramite
un collegamento USB diretto nei modi P, S, A e M, impostate Spazio colore su sRGB (0 150).
D Hub USB
Collegate la fotocamera direttamente alla stampante. Non collegate il cavo attraverso
un hub USB.