Manuale d'uso
Table Of Contents
- Indice Domande e risposte
- Sommario
- Per la vostra sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Fotografia e riproduzione di base
- Inquadratura delle immagini nel monitor (Live view)
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi)
- Modi P, S, A ed M
- Ulteriori informazioni sulla riproduzione
- Collegamenti
- Guida ai menu
- Menu di riproduzione: gestione delle immagini
- Menu di ripresa: opzioni di ripresa
- Impostazioni personalizzate: regolazione di precisione delle impostazioni della fotocamera
- Menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- IMPOSTAZIONI RECENTI/MIO MENU
- Note tecniche

45
x
A Opzioni Live view
Premete il pulsante R per scorrere le opzioni di visualizzazione come mostrato di seguito. Le
opzioni disponibili dipendono dall’impostazione selezionata per l'impostazione
personalizzata d7 (Opzioni Live view; 0 161).
Mostra indicatori Nascondi indicatori Reticolo
inquadratura
Mostra info di
ripresa
A Posizionamento del monitor
Il monitor può essere regolato per autoritratti o per scatti dal basso verso l’alto e viceversa.
Scatti dal basso Scatti dall’alto Autoritratti
Inquadrate gli scatti con la
fotocamera vicina al
pavimento.
Inquadrate gli scatti tenendo
la fotocamera sopra la testa.
Il monitor mostra l'immagine
riflessa di ciò che apparirà
nell'immagine finale.
A Compensazione esposizione
Nei modi P, S e A, è possibile regolare l’esposizione di ±5 EV in incrementi di
1
/3 EV (0 90).
Osservate che non è possibile visualizzare un’anteprima degli effetti di valori superiori a +3
EV o inferiori a -3 EV sul monitor.
A HDMI
Quando la fotocamera è collegata ad un dispositivo video
HDMI, il monitor si spegne e il dispositivo video visualizza la
visuale dell'obiettivo, come mostrato a destra.