Manuale di riferimento (istruzioni complete)
55
Modi P, S, A e M
I modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e
apertura:
Tempo di posa e diaframma
Modo Descrizione
P
Auto programmato
(0 56)
La fotocamera imposta tempo di posa e apertura per un'esposizione
ottimale.
Consigliato per istantanee e in altre situazioni in cui vi sia poco
tempo per regolare le impostazioni della fotocamera.
S
Auto a priorità di
tempi (0 57)
L'utente sceglie il tempo di posa; la fotocamera seleziona l'apertura per
ottenere i migliori risultati.
Utilizzare per bloccare o rendere confuso il
movimento.
A
Auto a priorità di
diaframmi (0 58)
L'utente sceglie l'apertura; la fotocamera seleziona il tempo di posa per
ottenere i migliori risultati.
Utilizzare per rendere confuso lo sfondo o per
mettere a fuoco sia il soggetto sia lo sfondo.
M
Manuale (0 59)
L'utente controlla sia il tempo di posa sia l'apertura.
Per effettuare
esposizioni lunghe, impostare il tempo di posa su "Bulb" (Posa B) o "Time"
(Posa T).
D Ghiere diaframma obiettivo
Quando si utilizza un obiettivo CPU dotato di ghiera diaframma (0 200), bloccare la ghiera
diaframma sull'apertura minima (numero f/ più alto).
Gli obiettivi di tipo G non sono dotati di una
ghiera diaframma.
A Tempo di posa e diaframma
La stessa esposizione può essere ottenuta con differenti combinazioni di tempo di posa e
diaframma.
Tempi di posa più rapidi e grandi aperture bloccano gli oggetti in movimento e
ammorbidiscono i dettagli dello sfondo, mentre tempi di posa più lunghi e aperture piccole
rendono confusi gli oggetti in movimento e fanno risaltare i dettagli dello sfondo.
Tempo di posa veloce
(
1
/1.600 sec.)
Tempo di posa lungo
(1 sec.)
Diaframma aperto
(f/5.6)
Diaframma chiuso
(f/22)
(Si ricordi che più il numero f/ è alto, minore è il
diaframma.)
Tempo di posa Diaframma










