Manuale di riferimento (istruzioni complete)

63
Blocco esposizione automatica
Usare il blocco esposizione automatica per ricomporre le foto dopo avere usato
M (Misuraz. pond. centrale) e N (Misurazione spot) per misurare l'esposizione; si noti
che il blocco esposizione automatica non è disponibile nel modo i o j.
1 Misurare l'esposizione.
Posizionare il soggetto al centro dell'inquadratura
(misurazione ponderata centrale) o sul punto AF
selezionato (misurazione spot) e premere il pulsante
di scatto a metà corsa per impostare la messa a
fuoco e misurare l'esposizione.
Verificare che
l'indicatore di messa a fuoco (I) sia visualizzato nel mirino.
2 Bloccare l'esposizione.
Con il pulsante di scatto premuto a metà corsa (q) e il
soggetto posizionato nel punto AF, premere il pulsante
A (L) (w) per bloccare l'esposizione.
Mentre è attivo il blocco esposizione, un indicatore AE-L
appare nel mirino.
3 Ricomporre l'immagine.
Tenendo premuto il pulsante A (L), ricomporre la
foto e scattare.
A Blocco esposizione automatica
Se è selezionato per Personalizzazione c1 (Pulsante di scatto
AE-L; 0 159), l'esposizione si bloccherà quando il pulsante di
scatto viene premuto a metà corsa.
Per informazioni sulla
modifica del ruolo del pulsante AE-L/AF-L, vedere Personalizzazioni
f2 (Funzione pulsante AE-L/AF-L; 0 166).
Pulsante di
scatto
Pulsante A (L)