Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Informazioni sul presente manuale
- Sommario
- Elenco dei menu
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Controlli della fotocamera
- Il pulsante MENU
- Il pulsante i (il menu i)
- Il pulsante info
- Il selettore del modo di messa a fuoco
- Il pulsante modo AF
- Il pulsante AF-ON
- Il pulsante MODE
- La ghiera modo di scatto e il pulsante selezione rapida del modo di scatto
- Il pulsante misurazione esposimetrica
- Il pulsante BKT
- Il pulsante ISO (FORMAT)
- Il pulsante compensazione dell'esposizione
- Il pulsante QUAL
- Il pulsante WB
- Il pulsante proteggi (Picture Control/aiuto)
- Il pulsante miniatura (modo flash)
- Il pulsante Pv
- I pulsanti Fn1, Fn2, Fn3 e Fn (Verticale)
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Display della fotocamera
- Obiettivi baionetta F-Mount compatibili
- Unità flash compatibili
- Altri accessori compatibili
- Software
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Programma di esposizione
- Specifiche
- Card di memoria approvate
- Capacità card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Dati posizione (GPS/GLONASS)
- Marchi di fabbrica e licenze
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
225
Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
●
I contatti dell'obiettivo
Mantenere puliti i contatti dell'obiettivo.
●
Non toccare la tendina dell'otturatore
•
La tendina dell'otturatore è estremamente sottile e si danneggia
facilmente: non esercitare pressione sulla tendina, non sollecitarla con
gli accessori di pulizia né sottoporla a forti correnti d'aria provenienti da
una pompetta per nessun motivo. Queste azioni potrebbero graffiare,
deformare o strappare la tendina.
•
La tendina dell'otturatore potrebbe apparire di un colore non uniforme;
ciò non indica un malfunzionamento. Inoltre, non ha alcun effetto sulle
foto.
●
Conservare in un'area ben ventilata
Per evitare la formazione di ossidi o muffe, conservare la fotocamera in un
ambiente asciutto e ben ventilato. Non conservare la fotocamera con
palline di naftalina o canfora antitarme, vicino ad apparecchiature che
producono forti campi elettromagnetici o dove sarà esposta a
temperature estremamente alte, per esempio vicino a un calorifero o in
un veicolo chiuso in una giornata molto calda. La mancata osservanza di
queste precauzioni potrebbe provocare il malfunzionamento del
prodotto.
●
Conservazione a lungo termine
Per evitare danni causati, per esempio, da perdite di liquido della batteria
ricaricabile, rimuovere la batteria ricaricabile se il prodotto non verrà
usato per un periodo prolungato. Conservare la fotocamera in una borsa
di plastica contenente un materiale disidratante. Tuttavia, non conservare
la custodia in pelle della fotocamera in una borsa di plastica, poiché il
materiale potrebbe deteriorarsi. Conservare la batteria ricaricabile in un
luogo fresco e asciutto. Il materiale disidratante perde gradualmente le
proprie capacità di assorbimento dell'umidità e deve essere sostituito a
intervalli regolari. Per evitare la formazione di ossidi o muffe, estrarre la
fotocamera dal luogo in cui viene conservata almeno una volta al mese,
inserire la batteria ricaricabile e rilasciare l'otturatore alcune volte.