Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Informazioni sul presente manuale
- Sommario
- Elenco dei menu
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Controlli della fotocamera
- Il pulsante MENU
- Il pulsante i (il menu i)
- Il pulsante info
- Il selettore del modo di messa a fuoco
- Il pulsante modo AF
- Il pulsante AF-ON
- Il pulsante MODE
- La ghiera modo di scatto e il pulsante selezione rapida del modo di scatto
- Il pulsante misurazione esposimetrica
- Il pulsante BKT
- Il pulsante ISO (FORMAT)
- Il pulsante compensazione dell'esposizione
- Il pulsante QUAL
- Il pulsante WB
- Il pulsante proteggi (Picture Control/aiuto)
- Il pulsante miniatura (modo flash)
- Il pulsante Pv
- I pulsanti Fn1, Fn2, Fn3 e Fn (Verticale)
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Display della fotocamera
- Obiettivi baionetta F-Mount compatibili
- Unità flash compatibili
- Altri accessori compatibili
- Software
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Programma di esposizione
- Specifiche
- Card di memoria approvate
- Capacità card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Dati posizione (GPS/GLONASS)
- Marchi di fabbrica e licenze
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty

212
Cura della fotocamera
❚❚
Corpo macchina della fotocamera
Utilizzare una pompetta per rimuovere polvere e lanugine,
quindi strofinare delicatamente con un panno morbido e
asciutto. Dopo avere utilizzato la fotocamera in spiaggia o al
mare, ripulirla dalla sabbia o dal sale con un panno leggermente
inumidito con acqua distillata e asciugare la fotocamera
accuratamente.
Importante: polvere o altri materiali estranei all'interno della
fotocamera potrebbero causare malfunzionamenti del prodotto. I
danni causati dalla presenza di materiali estranei all'interno della
fotocamera non sono coperti da garanzia.
❚❚
Obiettivo, specchio e mirino
Questi elementi in vetro si danneggiano facilmente: rimuovere
polvere e lanugine con una pompetta. Se si utilizza una
pompetta con nebulizzatore, reggerla verticalmente per evitare
la fuoriuscita di liquidi che potrebbero danneggiare gli elementi
in vetro. Per rimuovere le impronte digitali e altre macchie,
applicare una piccola quantità di detergente per obiettivi su un
panno morbido e pulire con cura.
❚❚
Monitor
Rimuovere polvere e lanugine con una pompetta. Quando si
rimuovono impronte digitali e altre macchie, strofinare
leggermente la superficie con un panno morbido o una pelle di
camoscio. Non applicare pressione, poiché ciò potrebbe
provocare danni o malfunzionamenti.