Manuale d'uso

Table Of Contents
280
6 Riduzione vibrazioni (VR) supportata con obiettivi VR.
7 La manopola di decentramento per l'obiettivo PC-E NIKKOR 24 mm f/3.5D ED potrebbe entrare in
contatto con il corpo fotocamera quando l'obiettivo viene ruotato. Inoltre, alcune combinazioni di
decentramento e rotazione potrebbero non essere disponibili a causa del contatto dell'obiettivo con
il corpo fotocamera.
8 Decentrare e/o basculare l'obiettivo interferisce con l'esposizione.
9 Non può essere utilizzato con decentramento o basculazione.
10 Alcune combinazioni di decentramento e rotazione potrebbero non essere disponibili a causa del
contatto dell'obiettivo con il corpo fotocamera.
11 L'esposizione ottimale si ottiene solo se l'obiettivo è all'apertura massima e l'obiettivo non è
decentrato o basculato.
12 Con apertura massima effettiva di f/5.6 o più veloce.
13 Quando gli obiettivi AF 80–200 mm f/2.8, AF 35–70 mm f/2.8, AF 28–85 mm f/3.5–4.5 (Nuovo) o
AF 28–85 mm f/3.5–4.5 vengono ingranditi al massimo alla distanza minima di messa a fuoco,
l'indicatore di messa a fuoco (I) potrebbe essere visualizzato quando la foto sullo schermo
smerigliato nel mirino non è messa a fuoco. Prima della ripresa, confermare che la foto sullo schermo
del mirino sia messa a fuoco.
14 Con apertura massima di f/5.6 o più veloce.
A Riconoscimento di obiettivi CPU e di tipo G, E e D
Sono consigliati obiettivi CPU (particolarmente di tipo G, E e D), ma si noti
che non è possibile usare obiettivi IX-NIKKOR. Gli obiettivi CPU sono
identificati dalla presenza dei contatti CPU, gli obiettivi di tipo G, E e D dalla
presenza di una lettera sul barilotto dell'obiettivo. Gli obiettivi di tipo G ed
E non sono dotati di ghiera diaframma.
Contatti CPU Ghiera diaframma
Obiettivo CPU Obiettivo tipo G/E Obiettivo tipo D