Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
305
Ripresa (P, S, A, M)
Live view termina in modo inaspettato o non si avvia: live view potrebbe terminare
automaticamente per evitare danni alla circuiteria interna della fotocamera
se:
• La temperatura ambiente è alta
• La fotocamera è stata utilizzata per periodi prolungati nel modo live view o
per registrare filmati
• La fotocamera è stata utilizzata nei modi di scatto continuo per periodi
prolungati
Se il live view non si avvia quando si preme il pulsante a, attendere che i
circuiti interni si raffreddino e quindi riprovare. Si noti che la fotocamera
potrebbe risultare calda al tatto, ma ciò non indica un malfunzionamento.
Artefatti dell'immagine appaiono durante live view: "disturbo" (pixel luminosi
distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee) e colori inaspettati
potrebbero apparire se si ingrandisce la vista attraverso l'obiettivo (0 57)
durante live view; nei filmati, la quantità e la distribuzione di pixel luminosi
distribuiti in modo casuale, effetto nebbia e punti luminosi sono influenzate
dalle dimensioni e dalla frequenza dei fotogrammi (0 188). Pixel luminosi
distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o punti luminosi potrebbero
insorgere anche come risultato di aumenti della temperatura della circuiteria
interna della fotocamera durante live view; uscire da live view quando la
fotocamera non è in uso.
Impossibile selezionare l'opzione di menu: alcune opzioni non sono disponibili in
tutti i modi.
Scatto disattivato:
• È collegato un obiettivo senza CPU: ruotare la ghiera di selezione modo
della fotocamera su M (0 72).
• Ghiera di selezione modo ruotata su S dopo aver selezionato il tempo di
posa di A o % nel modo M: scegliere un nuovo tempo di posa (0 74).
Non è disponibile il range completo dei tempi di posa: flash in uso. Il tempo sincro flash
può essere selezionato tramite la Personalizzazione e1 (Tempo sincro flash);
quando si usano unità flash compatibili, scegliere 1/320 sec. (Auto FP) o
1/250 sec. (Auto FP) per un range completo dei tempi di posa (0 265).
Impossibile misurare il bilanciamento del bianco: il soggetto è troppo scuro o troppo
luminoso (0 142).
Impossibile selezionare l'immagine come fonte per il bilanciamento del bianco con
premisurazione manuale: l'immagine non è stata creata con la D7500 (0 146).