Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
317
Specchio reflex Ritorno rapido
Diaframma dell'obiettivo Ritorno istantaneo, controllato elettronicamente
Obiettivo
Obiettivi compatibili Compatibile con gli obiettivi AF NIKKOR, compresi
gli obiettivi di tipo G, E e D (agli obiettivi PC si
applicano alcune limitazioni), gli obiettivi AI-P
NIKKOR e gli obiettivi AI senza CPU (solo modo M).
Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR,
obiettivi per F3AF e obiettivi senza AI.
Il telemetro elettronico può essere usato con
obiettivi che hanno un'apertura massima di f/5.6 o
più veloce (il telemetro elettronico supporta
1 punto AF centrale con gli obiettivi con apertura
massima di f/8 o più veloce).
Otturatore
Tipo Otturatore meccanico controllato
elettronicamente con piano focale e corsa
verticale; otturatore a prima tendina elettronica
disponibile nel modo di scatto M-Up
Velocità
1
/
8.000–30 sec. in step di
1
/
3 o
1
/
2 EV, posa B, posa T,
X250
Tempo sincro flash X=
1
/
250 sec.; si sincronizza con l'otturatore a
1
/
320 sec. o più lento (il campo del flash diminuisce
a tempi di posa compresi tra
1
/
250 e
1
/
320 sec.)
Scatto
Modo di scatto S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa
velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto
discreto), QC (scatto continuo discreto),
E (autoscatto), MUP (M-Up)
Frequenza di scatto
approssimativa
• CL: 1–7 fps
• CH: 8 fps
Nota: le frequenze di scatto prevedono l'uso di
AF-continuo, esposizione manuale o auto a priorità
di tempi, un tempo di posa di
1
/
250 sec. o più veloce,
Scatto selezionato per la Personalizzazione a1
(Selezione priorità AF-C) e le altre impostazioni ai
valori predefiniti.
Mirino