Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
344
D Cura dell'obiettivo
• Mantenere puliti i contatti CPU.
• Nel caso in cui la guarnizione in gomma di innesto obiettivo sia
danneggiata, cessare immediatamente l'uso e portare l'obiettivo presso
un centro di assistenza autorizzato Nikon per la riparazione.
• Utilizzare una pompetta per rimuovere la polvere e altri residui dalla
superficie dell'obiettivo. Per rimuovere macchie e impronte digitali,
applicare una piccola quantità di etanolo o di prodotto per la pulizia
dell'obiettivo su un panno di cotone pulito e morbido o un fazzolettino
per la pulizia dell'obiettivo e pulire dal centro verso l'esterno con un
movimento circolare, assicurandosi di non lasciare effetto smear né di
toccare il vetro con le dita.
• Non usare mai solventi organici come diluenti per vernici o benzene per
pulire l'obiettivo.
• Il paraluce o i filtri Neutral Color (NC) possono essere usati per proteggere
l'elemento frontale dell'obiettivo.
• Montare i tappi frontali e posteriori prima di posizionare l'obiettivo nella
sua custodia.
• Quando è montato un paraluce, non afferrare o tenere l'obiettivo o la
fotocamera solo dal paraluce.
• Se l'obiettivo non verrà usato per un periodo di tempo prolungato,
conservarlo in una posizione fresca e asciutta per evitare muffa e ruggine.
Non conservare al sole diretto o con palline di naftalina o canfora.
• Mantenere l'obiettivo asciutto. Meccanismi interni arrugginiti possono
causare danni irreparabili.
• Lasciare l'obiettivo in posizioni estremamente calde potrebbe
danneggiare o deformare le parti realizzate in plastica rinforzata.