Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
15
❚❚ Utilizzo del touch screen
Durante la riproduzione (0 228), il touch screen può essere
utilizzato per:
• Visualizzare altre foto
• Aumentare o ridurre l'ingrandimento
• Visualizzare miniature
• Visualizzare filmati
Durante il live view, il touch screen può essere utilizzato per scattare
foto (toccare per scattare; 0 16) o per misurare un valore per il
bilanciamento del bianco spot (0 143). Il touch screen può essere
utilizzato anche per digitare (0 270) o navigare tra i menu (0 45).
D Il touch screen
Il touch screen risponde all'elettricità statica e potrebbe non rispondere
quando coperto da pellicole protettive di terze parti o quando lo si tocca
con le unghie o con dei guanti. Non applicare forza eccessiva e non toccare
lo schermo con oggetti appuntiti.
D Utilizzo del touch screen
Il touch screen potrebbe non rispondere secondo le attese se si tenta di
azionarlo mentre si lascia il palmo della mano o un altro dito appoggiato
sullo schermo in una seconda posizione. Potrebbe non riconoscere altri
gesti se il contatto è troppo leggero, se le dita vengono spostate troppo
velocemente o per una distanza troppo breve o non rimangono a contatto
con lo schermo, oppure se il movimento delle due dita per avvicinare o
allargare non è coordinato correttamente.
A Attivazione o disattivazione dei comandi touch
I comandi touch possono essere attivati o disattivati mediante l'opzione
Comandi touch nel menu impostazioni (0 271).
A Vedere anche
Per informazioni sulla scelta della direzione in cui si fa scorrere il dito per
visualizzare altre foto in riproduzione a pieno formato, vedere B > Comandi
touch (0 271).