Guida ai menu

Table Of Contents
208 Flash esterni opzionali
D Note sui flash esterni opzionali
Fare riferimento al manuale dell'unità flash per istruzioni dettagliate. Se
l'unità flash supporta CLS, fare riferimento alla sezione sulle fotocamere SLR
digitali compatibili con CLS. La D7500 non è inclusa nella categoria "SLR
digitale" nei manuali di SB-80DX, SB-28DX e SB-50DX.
Se un flash esterno opzionale è collegato in modi di ripresa diversi da j, %
e u, il flash si attiva a ogni scatto, anche nei modi in cui il flash incorporato
non può essere utilizzato.
Il controllo flash i-TTL può essere usato a sensibilità ISO tra 100 e 12800. A
valori superiori a 12800, i risultati desiderati potrebbero non essere ottenuti
ad alcune distanze o impostazioni del diaframma. Se l'indicatore di pronto
lampo (M) lampeggia per circa tre secondi dopo aver scattato una foto in
modo i-TTL o auto senza TTL, il flash è stato azionato a piena potenza e la
foto potrebbe risultare sottoesposta (solo unità flash compatibili con CLS;
per informazioni sugli indicatori di esposizione e carica del flash su altre
unità, vedere il manuale fornito con il flash).
Nei modi di controllo flash i-TTL e diaframma auto (qA), la compensazione
flash selezionata con il flash esterno opzionale o l'opzione Controllo flash
nel menu di ripresa foto viene aggiunta alla compensazione flash
selezionata con il pulsante M (Y) e la ghiera di comando.
Quando un cavo di sincronizzazione serie SC 17, 28 o 29 viene usato per la
fotografia con flash separato, potrebbe non essere possibile ottenere
un'esposizione corretta nel modo i-TTL. Si consiglia di selezionare il
controllo fill-flash i-TTL standard. Eseguire uno scatto di prova e visualizzare
i risultati sul monitor.
In i-TTL, usare un pannello del flash o un diffusore forniti con l'unità flash.
Non utilizzare altri tipi di pannelli, come i pannelli diffusori, in quanto
potrebbero causare errori di esposizione.