Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
79
Esposizioni lunghe (solo modo M)
Selezionare i seguenti tempi di posa per
esposizioni lunghe di luci in movimento,
stelle, scenari notturni o fuochi d'artificio.
• Posa B (A): l'otturatore rimane aperto
mentre il pulsante di scatto viene tenuto
premuto. Per evitare sfocature, utilizzare
un treppiedi oppure un telecomando
(0 287) o un cavo di scatto opzionali
(0 287).
• Posa T (%): avviare l'esposizione
utilizzando il pulsante di scatto sulla fotocamera o su un comando
a distanza, un cavo di scatto o un telecomando opzionali.
L'otturatore rimane aperto finché il pulsante non viene premuto
una seconda volta.
Prima di procedere, innestare la fotocamera su un treppiedi o
posizionarla su una superficie piana e stabile. Per evitare che la luce
che penetra attraverso il mirino appaia nella foto o interferisca con
l'esposizione, rimuovere l'oculare in gomma e coprire il mirino con il
coprioculare in dotazione (0 90). Nikon consiglia di utilizzare una
batteria ricaricabile completamente carica o un adattatore CA e un
connettore di alimentazione opzionali per evitare perdita di
alimentazione quando l'otturatore è aperto. Si noti che del disturbo
(punti luminosi, pixel luminosi distribuiti in modo casuale o effetto
nebbia) potrebbe essere presente nelle esposizioni lunghe. Punti
luminosi ed effetto nebbia possono essere ridotti scegliendo Sì per
NR su esposizioni lunghe nel menu di ripresa foto (0 255).
Tempo di posa: A
(esposizione di 35 secondi)
Diaframma: f/25