Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
298
Note sul monitor: il monitor è costruito con precisione molto elevata; almeno il
99,99% dei pixel è effettivo, con non più dello 0,01% mancante o difettoso. Di
conseguenza, sebbene questi display possano contenere pixel che risultano
sempre accesi (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre spenti (di colore
nero), ciò non rappresenta un malfunzionamento e non produce alcun
effetto sulle immagini registrate con il dispositivo.
In presenza di una luce intensa, può risultare difficile visualizzare le immagini
sul monitor.
Non esercitare pressione sul monitor, poiché potrebbe danneggiarsi o
funzionare in modo anomalo. La polvere e altri residui sul monitor possono
essere rimossi con una pompetta. Le macchie possono essere rimosse
strofinando leggermente la superficie con un panno morbido o con pelle di
camoscio. Se il monitor dovesse rompersi, fare attenzione a non ferirsi con i
frammenti di vetro ed evitare il contatto dei cristalli liquidi con la pelle, gli
occhi o la bocca.
La batteria ricaricabile e il caricabatteria: le batterie ricaricabili possono perdere
liquidi o esplodere se maneggiate in modo inopportuno. Osservare le
necessarie precauzioni nel maneggiare le batterie ricaricabili e i caricatori:
• Utilizzare esclusivamente batterie approvate per l'uso in questo
apparecchio.
• Non esporre le batterie ricaricabili a fiamme o calore eccessivo.
• Mantenere i terminali delle batterie ricaricabili puliti.
• Spegnere il prodotto prima di sostituire la batteria ricaricabile.
• Rimuovere la batteria ricaricabile dalla fotocamera o dal caricabatteria
quando non è utilizzata e riposizionare il copricontatti. Le fotocamere
utilizzano piccole quantità di carica anche quando sono spente e possono
scaricare la batteria ricaricabile fino a renderle inutilizzabili. Se la batteria
ricaricabile non sarà usata per un certo tempo, inserirla nella fotocamera e
farla scaricare del tutto prima di rimuoverla dalla fotocamera per la
conservazione. La batteria ricaricabile deve essere conservata in un luogo
fresco con una temperatura ambiente compresa tra 15 °C e 25 °C (evitare
posizioni estremamente calde o fredde). Ripetere questa procedura almeno
una volta ogni sei mesi.
• L'accensione e lo spegnimento ripetuti della fotocamera quando la batteria
ricaricabile è completamente scarica possono abbreviare la durata della
batteria. Le batterie ricaricabili completamente scariche devono essere
caricate prima dell'uso.