Manuale d'uso
Table Of Contents
- Ottieni SnapBridge adesso!
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione
- Primi passi
- Connessione tramite SnapBridge
- Esercitazione
- Fotografia di base e riproduzione
- Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
- Effetti speciali
- Modi P, S, A e M
- Impostazioni utente: modi U1 e U2
- Modo di scatto
- Opzioni di registrazione immagini
- Messa a fuoco
- Sensibilità ISO
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco
- Ottimizzazione immagine
- Fotografia con flash
- Scatto a distanza
- Registrazione e visualizzazione di filmati
- Altre opzioni di ripresa
- Maggiori informazioni sulla riproduzione
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio menu/Impostazioni recenti
- Note tecniche
- Obiettivi compatibili
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Specifiche
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
- Obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–200 mm f/3.5–5.6G ED VR II
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
343
❚❚ Specifiche
Nikon si riserva il diritto di modificare l'aspetto e le specifiche dell'hardware e del software descritti in
questo manuale in qualsiasi momento e senza preavviso. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali
danni provocati da possibili errori contenuti in questo manuale.
Tipo Obiettivo AF-S DX Zoom-NIKKOR di tipo G con CPU
incorporata e baionetta F-Mount, progettato per
l'uso con le fotocamere SLR digitali in formato DX
Nikon
Lunghezza focale 18–200 mm
Apertura massima f/3.5–5.6
Struttura dell'obiettivo 16 elementi in 12 gruppi (tra cui 2 elementi
obiettivo ED e 3 elementi lenti asferiche)
Angolo di campo 76°–8°
Scala delle lunghezze focali Graduata in millimetri (18, 24, 35, 50, 70, 135, 200)
Informazioni sulla distanza Uscita alla fotocamera
Zoom Zoom manuale tramite anello zoom indipendente
Messa a fuoco Sistema Internal Focusing (IF) Nikon con autofocus
controllato da motore Silent Wave e anello di
messa a fuoco separato per messa a fuoco
manuale
Riduzione vibrazioni Decentramento ottico utilizzando motori voice coil
(VCM)
Indicatore della distanza di
messa a fuoco
Da 0,5 m a innito (∞)
Distanza minima di messa a
fuoco
0,5 m dal piano focale a tutte le posizioni dello
zoom
Lamelle diaframma 7 (apertura circolare del diaframma)
Diaframma Completamente automatico
Campo diaframma • Lunghezza focale 18 mm: f/3.5–22
• Lunghezza focale 200 mm: f/5.6–36
Misurazione esposimetrica Apertura completa
Dimensione attacco filtro 72 mm (P = 0,75 mm)
Dimensioni Circa 77 mm di diametro massimo × 96,5 mm
(distanza dalla flangia di innesto obiettivo
fotocamera)
Peso Circa 565 g