Manuale d'uso

46
Fotografia di base e riproduzione
D
Registrazione di filmati
Quando si riprendono filmati, si potrebbe notare quanto segue nel
display. Questi fenomeni saranno visibili anche nelle sequenze
registrate con la fotocamera.
- Effetto flicker (sfarfallio della luce) o righe in scene illuminate da
sorgenti luminose quali lampade a fluorescenza, a vapori di mercurio
o al sodio
- Distorsione associata al movimento (soggetti individuali come treni o
automobili che si muovono ad alta velocità nel fotogramma
potrebbero essere distorti, o l'intero fotogramma potrebbe apparire
distorto quando si effettua una ripresa panoramica orizzontalmente
con la fotocamera)
- Bordi seghettati, colori alterati, effetto moiré e punti luminosi nel
display
- Regioni o righe luminose in scene illuminate da insegne lampeggianti
e altre fonti di luce intermittente oppure se il soggetto viene
illuminato brevemente da una luce stroboscopica o da altre intense
fonti luminose momentanee
- Effetto flicker (sfarfallio della luce) che si verifica quando si utilizza il
diaframma motorizzato
Si noti che potrebbero apparire disturbi (pixel luminosi distribuiti in
modo casuale, effetto nebbia o linee) e colori imprevisti se si utilizza il
pulsante
X
(
T
) per aumentare l'ingrandimento sulla vista attraverso
l'obiettivo in durante la ripresa.
La registrazione di filmati terminerà automaticamente se:
- Viene raggiunta la lunghezza massima
- Il selettore live view viene ruotato su un'altra impostazione
- L'obiettivo viene rimosso
Quando si registrano filmati, evitare di puntare la fotocamera verso il
sole o altre fonti di luce intensa. La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe arrecare danni ai circuiti interni della fotocamera.