Manual

414
n
L’illuminatore ausiliario AF non si accende:
L’illuminatore ausiliario AF non si illumina se AF-C è selezionato per il modo
autofocus (0 91). Scegliete AF-S. Se un’opzione diversa da area AF auto è
selezionata per modo area AF, selezionate punto AF centrale (0 96).
La fotocamera è attualmente in live view oppure sta registrando un video.
No selezionato per la personalizzazione a8 (Illuminatore AF incorporato)
(0 286).
L’illuminatore si è spento automaticamente. L’uso prolungato può
comportare il surriscaldamento dell’illuminatore; attendete che si raffreddi.
Durante il live view o i filmati appaiono sfarfallii o strisce: scegliete un’opzione per
Riduzione dello sfarfallio che corrisponda alla frequenza dell’alimentazione
CA locale (0 329).
Appaiono fasce luminose durante il live view o la registrazione di filmati: un flash o altre
fonti di luce di breve durata sono state usate durante il live view o la
registrazione di filmati.
Disturbo (punti luminosi, pixel casuali luminosi, effetto nebbia, righe o aree rossastre)
appaiono nelle foto:
Per ridurre pixel casuali luminosi, effetto nebbia o righe, scegliete una
sensibilità ISO inferiore o utilizzate la riduzione disturbo su ISO elevati
(0 109, 277).
Per ridurre punti luminosi, pixel casuali luminosi o effetto nebbia con tempi
di posa inferiori a 1 sec. o per ridurre le aree rossastre e altri difetti nelle
esposizioni lunghe, attivate la riduzione del disturbo su esposizioni lunghe
(0 277).
Disattivate D-Lighting attivo per evitare di accentuare gli effetti del
disturbo (0 175).
Le foto presentano macchie e striature:
Pulite l’obiettivo.
Pulite il filtro passa-basso (0 394).
I colori sono innaturali:
Regolate il bilanciamento del bianco affinché corrisponda alla luce (0 145).
Regolate le impostazioni per Imposta Picture Control (0 163).
Impossibile misurare il bilanciamento del bianco: il soggetto è troppo scuro o troppo
chiaro (0 157).