Manuale d'uso

110
A Il menu di ripresa
La sensibilità ISO può essere regolata anche dal menu di ripresa. Scegliere
Impostazioni sensibilità ISO per regolare le impostazioni per la fotografia
tramite mirino e la fotografia live view (0 290) e Impostazioni filmato >
Impostaz. sensibilità ISO filmato per regolare le impostazioni per live
view filmato (0 64).
A Sensibilità ISO
Più è alta la sensibilità ISO e meno luce è necessaria per produrre
un'esposizione, permettendo tempi di posa più veloci o diaframmi più
chiusi, ma l'immagine sarà con maggiore probabilità influenzata da disturbi
(pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee). Il
disturbo è particolarmente probabile a impostazioni tra Hi 0,3 e Hi 2.
A Hi 0,3–Hi 2
Le impostazioni da Hi 0,3 a Hi 2 corrispondono alle sensibilità ISO 0,3–2 EV
sopra ISO 12.800 (equivalente a ISO 16.000–51.200).
A Lo 0,3–Lo 1
Le impostazioni da Lo 0,3 a Lo 1 corrispondono alle sensibilità ISO 0,3–1 EV
sotto ISO 64 (equivalente a ISO 50–32). Utilizzare per diaframmi più aperti
quando la luce è intensa. Il contrasto è leggermente maggiore del normale;
in molti casi, è consigliabile utilizzare sensibilità ISO di ISO 64 o superiore.
A Vedere anche
Per informazioni sulla scelta della dimensione degli step della sensibilità
ISO, fare riferimento alla Personalizzazione b1 (Valore increm. sens. ISO;
0 315). Per informazioni sulla visualizzazione della sensibilità ISO nel
pannello di controllo o sulla regolazione della sensibilità ISO senza
utilizzare il pulsante S, vedere la Personalizzazione d8 (Display ISO e
regolazioni; 0 325). Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione NR su ISO
elevati nel menu di ripresa per ridurre il disturbo a sensibilità ISO alte,
vedere pagina 299.