Guida ai menu
263Note tecniche
Telecomandi
(0 180, 181)
• Telecomando WR-R10/Telecomando WR-T10: quando un
telecomando WR-R10 è collegato al terminale remoto a
dieci poli utilizzando un adattatore WR-A10, la fotocamera
può essere controllata in wireless usando un telecomando
WR-T10. Il WR-R10 può essere utilizzato anche per
controllare le unità flash radiocomandate.
• Telecomandi WR-1: le unità WR-1 sono usate con i telecomandi
WR-R10 o WR-T10 o con altri comandi a distanza WR-1, dove
le unità WR-1 funzionano come trasmettitori o ricevitori. Per
esempio, un WR-1 può essere collegato al terminale remoto
a dieci poli e utilizzato come ricevitore, consentendo
all'otturatore di essere rilasciato in remoto da un altro WR-1
che agisce da trasmettitore. Un adattatore WR WR-A10 è
necessario quando si usa il WR-R10.
Nota: assicurarsi che il firmware del WR-R10 e del WR-1 sia stato aggiornato alla
versione più recente. Per informazioni sugli aggiornamenti firmware, visitare il sito
web Nikon della propria area.
Accessori per
oculare mirino
• Oculare in gomma DK-19: il DK-19 rende l'immagine nel mirino
più facile da visualizzare, evitando l'affaticamento
dell'occhio.
• Lenti per mirino con regolazione diottrica DK-17C: per considerare le
differenze individuali di visione, sono disponibili lenti per
mirino con diottrie di –3, –2, 0, +1 e +2 m
–1
. Utilizzare le lenti
con regolazione diottrica solo se la messa a fuoco
desiderata non può essere ottenuta tramite il comando di
regolazione diottrica incorporato (da –3 a +1 m
–1
). Provare a
utilizzare le lenti con regolazione diottrica prima
dell'acquisto per assicurarsi di ottenere la messa a fuoco
desiderata.
• Oculare ingranditore DK-17M: il DK-17M ingrandisce la vista
attraverso il mirino di circa 1,2 × per una maggiore
precisione durante l'inquadratura.
• Mirino ingranditore DG-2: il DG-2 ingrandisce la scena al centro
del mirino per una messa a fuoco più precisa. È richiesto un
adattatore oculare DK-18 (disponibile separatamente).