Guida ai menu

41Guida ai menu
TTL: modo i-TTL. Nei casi delle unità SB-500, SB-400 e SB-300, la
compensazione flash può essere regolata utilizzando il pulsante
W (M).
Flash automatico esterno: in questo modo, la potenza viene regolata
automaticamente in base alla quantità di luce riflessa dal soggetto;
è disponibile anche la compensazione flash. Flash automatico
esterno supporta i modi "diaframma auto" (qA) e "auto senza TTL"
(A); auto senza TTL è selezionato automaticamente se è collegato
un obiettivo senza CPU senza specificare la lunghezza focale e
l'apertura massima tramite l'opzione Dati obiettivo senza CPU
nel menu impostazioni (0 169). Vedere il manuale dell'unità flash
per i dettagli.
Manuale con priorità alla distanza: scegliere la distanza dal soggetto; la
potenza flash verrà regolata automaticamente. È inoltre
disponibile la compensazione flash.
Manuale: scegliere il livello flash manualmente.
Lampi flash strobo: il flash si attiva ripetutamente mentre l'otturatore
è aperto, producendo un effetto di esposizioni multiple. Scegliere
il livello flash (Potenza), il numero massimo di volte in cui l'unità si
attiva (Lampi) e il numero di volte in cui il flash si attiva al secondo
(Frequenza, misurata in hertz). Le opzioni disponibili per Lampi
variano a seconda delle opzioni selezionate per Potenza e
Frequenza; vedere la documentazione fornita con l'unità flash per
i dettagli.