Guida ai menu
80 Guida ai menu
Durante il cambio messa a fuoco, la fotocamera varia
automaticamente la messa a fuoco su una serie di foto. Questa
funzione può essere utilizzata per scattare foto che possono essere
successivamente copiate in un computer e combinate utilizzando
software di focus stacking di terze parti.
Ripresa con cambio messa a fuoco
Pulsante G ➜ C menu di ripresa foto
Opzione Descrizione
Avvia
Avviare la ripresa. La ripresa eseguirà il numero di scatti
selezionato, modificando la distanza di messa a fuoco della
quantità selezionata con ciascuno scatto.
N. di scatti Scegliere il numero di scatti (massimo 300).
Larghezza step di
messa a fuoco
Scegliere la quantità delle variazioni della distanza di messa
a fuoco con ciascuno scatto.
Intervallo fino
allo scatto
successivo
Scegliere l'intervallo tra scatti. Selezionare 00 per scattare
foto a circa 5 fps (modi di scatto S, CL, CH e MUP) o 3 fps (modi
di scatto Q e QC). Per garantire la corretta esposizione
quando si usa un flash, scegliere un intervallo
sufficientemente lungo per la carica del flash.
Uniforma
esposizione
Selezionare Sì permette alla fotocamera di regolare
l'esposizione in modo che corrisponda allo scatto
precedente in modi di esposizione diversi da M (si noti che
Uniforma esposizione ha effetto in modo M solo se
controllo automatico ISO è attivo). Grandi cambiamenti
nella luminosità del soggetto durante la ripresa potrebbero
provocare evidenti variazioni di esposizione, nel qual caso
potrebbe essere necessario ridurre l'intervallo tra scatti.
Fotografia
silenziosa
Selezionare Sì per silenziare l'otturatore durante la ripresa.
Avvio cartella di
memorizzazione
Selezionare una delle seguenti opzioni e premere 2 per
selezionare o deselezionare:
• Nuova cartella: una nuova cartella viene creata per ciascuna
nuova sequenza.
• Ripristina numerazione file: la numerazione file viene
ripristinata a 0001 quando viene creata una nuova
cartella.