Manuale d'uso
147
A Bracketing di esposizione e flash
Nei modi continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità e continuo
discreto, la ripresa entra in pausa dopo aver effettuato il numero di scatti
specificato nel programma di bracketing. La ripresa riprende quando viene
nuovamente premuto il pulsante di scatto.
Se la card di memoria si riempie prima che vengano scattate tutte le foto
della sequenza, la ripresa continua dalla foto successiva della sequenza
dopo aver sostituito la card di memoria o dopo aver cancellato delle foto
sulla card di memoria per fare spazio. Se la fotocamera viene spenta prima
di aver scattato tutte le foto nella sequenza, il bracketing riprende dalla foto
successiva nella sequenza al momento dell'accensione della fotocamera.
A Bracketing di esposizione
La fotocamera modifica l'esposizione variando il tempo di posa e il
diaframma (auto programmato), il diaframma (auto a priorità di tempi) o il
tempo di posa (auto priorità diaframmi, modo di esposizione manuale). Se
è selezionato Sì per Impostazioni sensibilità ISO > Controllo automatico
ISO (0 121) nei modi P, S e A, la fotocamera varierà automaticamente la
sensibilità ISO per ottenere l'esposizione ottimale quando si superano i
limiti del sistema di esposizione della fotocamera; in modo M, la fotocamera
userà prima il controllo automatico ISO per portare l'esposizione quanto
più vicino possibile a quella ottimale e quindi utilizzerà il bracketing di
questa esposizione variando il tempo di posa. La Personalizzazione e6
(Auto bracketing (modo M), 0 267) può essere usata per cambiare il
modo in cui la fotocamera effettua il bracketing di esposizione e flash nel
modo di esposizione manuale. Il bracketing può essere eseguito variando il
livello del flash insieme al tempo di posa e/o al diaframma oppure variando
solo il livello del flash.